Per consultare il programma convegni ufficiale di SAIE con i dettagli di ogni intervento, accedi alla piattaforma digitale di SAIE Bari 2021.
Registrati e accedi al programma convegni ufficiale di SAIE Bari 2021
Giovedì 7 ottobre
Sostenibilità, aspetti ambientali e cambiamenti climatici: XXXI Convegno Nazionale Geosintetici
Organizzato da: ASSOCIAZIONE GEOTECNICA ITALIANA (AGI) Sezione Italiana dell’ INTERNATIONAL GEOSYNTHETICS SOCIETY (IGS)
Apertura lavori: INFRASTRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Castel Sant’Angelo (Roma): la resina esalta i palazzi della storia
Organizzato da: ErreLAB
Dichiarazioni di Successione
Organizzato da: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e Fondazione Geometri Puglia
Il ruolo delle Associazioni a tutela della professione dell’Amministratore di Condominio
Organizzato da: ANAPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI D’IMMOBILI
La Sostenibilità per le costruzioni nell’ottica del P.N.R.R. – Strumenti e metodi per misurare la transizione ecologica.
Organizzato da: A.I.C.Q. – Settore Costruzioni & Comitato Qualità del Software e dei servizi IT
Le Opportunità del pacchetto Nuovo Piano Nazionale e Transizione 4.0
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Topografia a Realtà Aumentata
Organizzato da: DOMUS S.r.l./XRIT
INAUGURAZIONE: Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali
Organizzato da: ANCE – SENAF
La soluzione Glass to Power in un progetto architettonico BIPV: tecnologia e applicazioni nell’architettura green
Organizzato da: Glass to Power
Le linee Guida per la valutazione del rischio dei ponti
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
OpenBIM per la modellazione e la gestione delle infrastrutture lineari: nuovi approcci e casi studio
Organizzato da: IBIMI buildingSMART – GdL IFC Road
Per una effettiva sostenibilità delle infrastrutture
Organizzato da: AIS – Associazione Italiana per la sostenibilità delle infrastrutture
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo per la prevenzione delle muffe e anticondensa
Organizzato da: Caparol
Risanamento canne fumarie, norma UNI 10845
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Soluzioni per facciate innovative , sostenibili ed eco attive
Organizzato da: GRANITIFIANDRE S.P.A. – DIV. GRANITECH
Le Pitture Termoriflettenti servono per tenere al fresco gli edifici? Le risposte dell’ENEA
Organizzato da: Covema
Airzone: sistema innovativo per integrare comfort clima e purificazione dell’aria in ogni stanza
Organizzato da: AIRZONE
BIM e digitalizzazione in Agenzia del Demanio
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Cantiere 4.0: la digitalizzazione delle attività di cantiere
Organizzato da: EMAX S.r.l.
Edilcass: Monoblocchi con Posa Certificata
Organizzato da: EDILCASS
Gestione degli asset attraverso il modello BIM
Organizzato da: Graphisoft
L’isolamento sismico dei ponti esistenti
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
La certificazione dei posatori: opportunità e garanzie
Organizzato da: CERTI.S
Analisi Incidenti da Gas anno 2020
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Appalti e gare BIM in Agenzia del Demanio
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Bonus Facciate: il supporto tecnico ai progettisti per la redazione dei capitolati tecnici e dei computi metrici
Organizzato da: Sandtex
Digitalizzazione di edifici e processi
Organizzato da: ANAFYO Sagl
Innovativi metodi di verifica e controllo in ambito infrastrutturale.
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Parliamo di… Fruibilità “ Perché BIM – Come impostare uno standard di Progetto e rendere il dato accessibile”
Organizzato da: Systema
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo finiture ad alte prestazioni
Organizzato da: Caparol
Soluzioni impiantistiche di Comfort Engineering con Aggregati Compatti Nilan Compact
Organizzato da: EXRG SRL
Le rotture spontanee delle vetrate da shock termico ed inclusione da solfuro di nichel: cause e rimedi
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Dimostrazione: iLearning, Sicurezza Antincendio
Organizzato da: STRESS SCARL
Il computo BIM Diretto e Dinamico tra le applicazioni in un “Click” e senza alcun file IFC intermedio
Organizzato da: MCS Software
Metodi innovativi per il rinforzo di strutture in calcestruzzo armato
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Offerta di gestione informativa: come formulare un’offerta coerente con la domanda
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Presentazione delle linee guida IBIMI per il miglioramento della performance energetica degli edifici durante tutto il ciclo di vita
Organizzato da: IBIMI buildingSMART – GdL Efficienza Energetica
Purifica + e Rigenera + Le pitture della salute
Organizzato da: COLORIFICIO MP
2018: il Cartongesso supera il tradizionale. Problemi, preparazioni e finiture di ultima generazione per la costruzione a secco
Organizzato da: Covema
La valutazione della robustezza nelle strutture in calcestruzzo armato con danno inglobato
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo tinte forti
Organizzato da: Caparol
Verifiche di strutture esistenti in muratura, aspetti normativi
Organizzato da: S.T.A. DATA S.r.l.
Metodi avanzati per la diagnostica strutturale
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
La progettazione di strutture in calcestruzzo armato in ambiente BIM
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
Bonus Facciate: l’utilizzo delle resine per il rifacimento dei balconi
Organizzato da: ErreLAB
Il patentino del posatore dei serramenti: modalità di esame
Organizzato da: CERTI.S
La climatizzazione degli ambienti residenziali e commerciali senza unità esterna
Organizzato da: TEKNO POINT ITALIA SRL
La sostenibilità nel settore dei serramenti lo scenario attuale e futuro
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Topografia a Realtà Aumentata
Organizzato da: DOMUS S.r.l./XRIT
Transizione digitale, certificazioni e sostenibilità nel mondo delle costruzioni.
Organizzato da: A.I.C.Q. – Settore Costruzioni & Comitato Qualità del Software e dei servizi IT
Cosa cambia per le Stazioni Appaltanti e le Amministrazioni Concedenti a seguito dell’entrata in vigore del DM 312/2021, cosiddetto “Decreto BIM”
Organizzato da: Harpaceas
L’HBIM per l’Efficienza Energetica: Progetto Europeo BEEP
Organizzato da: Graphisoft
La nuova generazione di calcestruzzi per strutture sostenibili
Organizzato da: CTE
La progettazione BIM collaborativa nell’era digitale
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
Mr.DICO opportunità per l’installatore 4.0
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Smart home : abitazioni di nuova generazione efficienti e connesse
Organizzato da: SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE BV- ITALIAN BRANCH
Sostenibilità del calcestruzzo
Organizzato da: CTE
Sostenibilità e digitalizzazione: normativa, strumenti e metodologie
Organizzato da: AIS – Associazione Italiana Per la Sostenibilità della Infrastrutture
Superbonus 110%: le soluzioni di BPER Banca per imprese, professionisti e privati
Organizzato da: BPER Banca
Workshop: Le finiture per esterno
Organizzato da: Caparol
Come ripristinare i cappotti termici con le Pitture Termoriflettenti Elastomeriche
Organizzato da: Covema
Attualità e Prospettive dell’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’ingegneria strutturale
Organizzato da: S.T.A. DATA S.r.l.
Garden Legno case su misura
Organizzato da: GARDEN LEGNO
HBIM: Rilievo e digitalizzazione per gli edifici di pregio
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Il serramento minimale – L’alluminio la fa da padrone
Organizzato da: ALLPAINT
L’efficienza energetica e la riqualificazione energetica degli edifici e dei quartieri come driver al processo di decarbonizzazione sul territorio pugliese: il ruolo delle aziende, della Ricerca, della Pubblica Amministrazione e degli Istituti Finanziari
Organizzato da: ENEA
Monitoraggio Strutture ed Infrastrutture
Organizzato da: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e Fondazione Geometri Puglia
Parliamo di… Fruibilità “ Perché BIM – Coordinarsi con la filiera grazie alla piattaforma di condivisione”
Organizzato da: Systema
Superbonus: criticità e semplificazioni. Aspetti tecnici, pratiche edilizie e abusi
Organizzato da: ANIT
Sostenibilità e digitalizzazione: la garanzia delle competenze
Organizzato da: ICMQ
Installazione dei serramenti: verifica delle prestazioni in opera (UNI 11673-4)
Organizzato da: IRCCOS
La soluzione Glass to Power in un progetto architettonico BIPV: tecnologia e applicazioni nell’architettura green
Organizzato da: Glass to Power
Pannelli e rasanti termoisolanti a base di AEROGEL: il loro contributo per il risparmio energetico degli edifici
Organizzato da: Covema
Soluzioni e vantaggi della buiding automation per la realizzazione di edifici innovativi e sostenibili
Organizzato da: BAUTECH Srl
Workshop: Pitture speciali per esterno e anti carbonatazione
Organizzato da: Caparol
Il vetro basso emissivo perfetto ed il vetro selettivo perfetto
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Cantiere 4.0: le opportunità del credito d’imposta
Organizzato da: EMAX S.r.l.
Percorsi di implementazione strutturata del metodo BIM per Pubbliche amministrazioni, Multiutilities, Società di ingegneria e Studi Professionali
Organizzato da: One Team
Semplificazioni Superbonus 110% Mercato, asseverazioni e responsabilità imprese di costruzione
Organizzato da: Divisione Edilizia e Costruzioni – Gruppo Tecniche Nuove
Shd, l’innovativo sistema di fissaggio per gli edifici in legno in area sismica
Organizzato da: FRIULSIDER
Tecnologie integrate per la gestione informativa del processo edilizio a supporto degli Operatori: UpDATe e l’integrazione con i servizi BIM di ACCA software
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Dimostrazione: iLearning, Sicurezza Antincendio
Organizzato da: STRESS SCARL
Il computo BIM Diretto e Dinamico tra le applicazioni in un “Click” e senza alcun file IFC intermedio
Organizzato da: MCS Software
Workshop: Le finiture decorative per cappotto
Organizzato da: Caparol
Gli strumenti per garantire la sostenibilità: dai prodotti alle opere
Organizzato da: ICMQ
Il BIM per il Manufacturing
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
La marcatura CE dei cancelli manuali e automatizzati
Organizzato da: CONSORZIO FABBRI ITALIA
Venerdì 8 ottobre
Apertura lavori: PROGETTO E CONTROLLO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
BIM e Realtà Estesa
Organizzato da: DOMUS S.r.l./XRIT
BIM nuova frontiera professionale, quadro normativo ed esempio applicativo
Organizzato da: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e Fondazione Geometri Puglia
Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus
Organizzato da: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari
Mobilità Sostenibile. Innovazione, Pianificazione, Investimenti, progettazione, Realizzazione e Gestione.
Organizzato da: RFI Direzione Operativa Infrastrutture, RFI Direzione Tecnica, RFI Direzione Operativa Infrastrutture Territoriali Torino, RFI Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Bari
Pitture Antibatteriche a base di Ioni di Argento: efficaci anche contro i virus?
Organizzato da: Covema
Sconto in fattura e cessione del credito. Uni-Ecobonus 50%: la nuova procedura semplificata
Organizzato da: Unicedil
Vetri di sicurezza: UNI 7697 e principio di salvaguardia
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Cantiere 4.0: la digitalizzazione delle attività di cantiere
Organizzato da: EMAX S.r.l.
Come cambia la qualità dell’abitare: città, quartieri e case nel 2030.
Organizzato da: Federcostruzioni
Contenuto informativo dei modelli ADM
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Gazzotti: il parquet Made in Bologna
Organizzato da: Gazzotti 18 Soc. Cooperativa
Indagine sulla contrattazione collettiva dell’edilizia e sulle relative istituzioni paritetiche.
Organizzato da: CNCE Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili
La sicurezza strutturale delle costruzioni: dalla concezione del sistema ai dettagli costruttivi
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Parliamo di… Flessibilità “Perché BIM – CBIM, uno strumento per adattare il progetto agli standard esterni”
Organizzato da: Systema
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo per la prevenzione delle muffe e anticondensa
Organizzato da: Caparol
Risanamento canne fumarie, norma UNI 10845
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Strutture turistiche e resine: soluzioni estetiche, funzionali e rapide negli interventi di ristrutturazione
Organizzato da: ErreLAB
Apertura lavori Condominio in Mostra ANAPI
Organizzato da: ANAPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI D’IMMOBILI
Digitalizzazione di edifici e processi
Organizzato da: ANAFYO Sagl
Evoluzione del calcestruzzo: materiali o produzione?
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Gestione, Sicurezza e Digitalizzazione di Ponti e Viadotti.
Organizzato da: CSPFEA – IIS
Il vetro basso emissivo perfetto ed il vetro selettivo perfetto
Organizzato da: B SIDE ITALIA
La soluzione Glass to Power in un progetto architettonico BIPV: tecnologia e applicazioni nell’architettura green
Organizzato da: Glass to Power
Riqualificare edifici sismicamente e termicamente senza demolizione
Organizzato da: BIOISOTHERM
Processo di verifica e validazione BIM
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Approfondimenti e aggiornamenti sul Superbonus 110%
Organizzato da: ANAPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI D’IMMOBILI
Analisi Incidenti da Gas anno 2020
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Calcestruzzo e Infrastrutture: passato e futuro
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
I COOL ROOF (tetti freddi) e il beneficio per la vivibilità all’interno degli edifici – Cantieri realizzati
Organizzato da: Covema
Il computo BIM Diretto e Dinamico tra le applicazioni in un “Click” e senza alcun file IFC intermedio
Organizzato da: MCS Software
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo finiture ad alte prestazioni
Organizzato da: Caparol
Scan to BIM, il rilievo BIM con laser scanner
Organizzato da: Graphisoft
Superbonus 110%: domande e risposte per l’installatore fotovoltaico
Organizzato da: SENEC ITALIA
Classificazione sismica, evoluzione normativa ed esempi pratici
Organizzato da: S.T.A. DATA S.r.l.
Dimostrazione: iLearning, Sicurezza Antincendio
Organizzato da: STRESS SCARL
Il futuro del calcestruzzo: norme, tecnica, digitalizzazione
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
MECHANO STEEL FRAME La nuova soluzione costruttiva a secco per l’edilizia moderna
Organizzato da: Scaffsystem-Knauf
Rilascio Digitale dei Permessi Edilizi: Cosa si è fatto e cosa fare per costruire questo cruciale nuovo ponte tra pubblica amministrazione e industria edilizia
Organizzato da: IBIMI buildingSMART – GdL Rilascio Digitale Permessi Edilizi
Strumenti per la verifica e validazione del contenuto informativo
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Bonus e Patrimonio Vincolato: pitture minerali a base calci, silicati e silossaniche – Cantieri realizzati
Organizzato da: Sandtex
Evoluzione dei controlli di accettazione
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
La marcatura CE dei cancelli manuali e automatizzati
Organizzato da: CONSORZIO FABBRI ITALIA
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo tinte forti
Organizzato da: Caparol
Nuove tecniche AI per l’adeguamento sismico di strutture esistenti in calcestruzzo
Organizzato da: Saie InCalcestruzzo – Ingenio
Digitalizzare i processi di una commessa BIM in accordo alle ISO 19650
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
BIM e Realtà Estesa
Organizzato da: DOMUS S.r.l./XRIT
Conservazione restauro e messa in sicurezza degli edifici storici pubblici. Bim sismica e diagnostica per il cultural heritage
Organizzato da: ANTEL – Associazione Tecnici Enti Locali
Edilcass: Monoblocchi con Posa Certificata
Organizzato da: EDILCASS
I nuovi materiali per la riqualificazione energetica degli edifici come driver al processo di decarbonizzazione sul territorio pugliese: il ruolo delle aziende, della Ricerca, della Pubblica Amministrazione e Capital Venture.
Organizzato da: ENEA
Presentazione del nuovo software per la muratura non lineare: IperWall BIM
Organizzato da: SOFTLAB
Tendenze colore del nuovo vivere post-Covid: intervista ad Andrea Castrignano, Interior Designer
Organizzato da: Covema
La certificazione dei posatori: opportunità e garanzie
Organizzato da: CERTI.S
La soluzione Glass to Power in un progetto architettonico BIPV: tecnologia e applicazioni nell’architettura green
Organizzato da: Glass to Power
Misurare la sostenibilità nella realizzazione delle infrastrutture con il Protocollo Envision
Organizzato da: ICMQ
Mr.DICO opportunità per l’installatore 4.0
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Neutralità carbonica e digitalizzazione nel settore del calcestruzzo e dei materiali speciali per le costruzioni
Organizzato da: ACI ITALY CHAPTER
Obo Bettermann Healthcare – La salubrità negli edifici
Organizzato da: OBO Bettermann Srl
Sicurezza in copertura
Organizzato da: SICURPAL
Sostenibilità e digitalizzazione: infrastrutture, territorio ed economia circolare
Organizzato da: AIS – Associazione Italiana per la sostenibilità delle infrastrutture
Superbonus 110%: le soluzioni di BPER Banca per imprese, professionisti e privati
Organizzato da: BPER Banca
Verifica di strutture esistenti in muratura, comportamento delle strutture e metodi di verifica
Organizzato da: S.T.A. DATA S.r.l.
Workshop: Le finiture per esterno
Organizzato da: Caparol
La sostenibilità nel settore dei serramenti lo scenario attuale e futuro
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Fitness e resine: l’attività fisica predilige la pulibilità dei pavimenti continui in resina
Organizzato da: ErreLAB
Amphibia by Volteco: la soluzione per garantire il benessere e la salubrità degli ambienti interrati e seminterrati da recuperare.
Organizzato da: VOLTECO
Consulenza di Finanza agevolata per liberi professionisti e per le imprese loro clienti
Organizzato da: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e Fondazione Geometri Puglia
Il modello Open BIM con Archicad
Organizzato da: Graphisoft
L’economia circolare nell’ambiente costruito: elementi di riferimento
Organizzato da: Ambiente spa
Cantiere 4.0: le opportunità del credito d’imposta
Organizzato da: EMAX S.r.l.
Gli impianti di climatizzazione e la qualità dell’aria negli ambienti
Organizzato da: Ing. Samuelli Diego
L’utilizzo di pitture fotocatalitiche in facciata per la sostenibilità ambientale e l’autopulizia delle costruzioni
Organizzato da: Sandtex
Parliamo di… Flessibilità “Perché BIM – Tecniche e strumenti per monitorare la commessa”
Organizzato da: Systema
Patrimonio Digitale e patrimonio informativo
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Workshop: Pitture speciali per esterno e anti carbonatazione
Organizzato da: Caparol
Le Opportunità del pacchetto Nuovo Piano Nazionale e Transizione 4.0
Organizzato da: B SIDE ITALIA
Il nuovo ruolo dei professionisti BIM, tra obbligo normativo e opportunità professionali
Organizzato da: IBIMI buildingSMART e CNI – Consiglio Nazionale degli Ingegneri
L’importanza dell’illuminazione negli spazi abitativi
Organizzato da: HOMELED.IT
La progettazione di strutture in calcestruzzo armato in ambiente BIM
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
Non c’è crescita senza cambiamento
Organizzato da: SKIMMING BPE
Soluzioni BIM-GIS One Team: Progettazione, gestione cantiere e monitoraggio delle opere
Organizzato da: One Team
Cassa Edile Awards
Organizzato da: CNCE
Diagnosi e terapia negli impianti idraulici e aeraulici negli edifici
Organizzato da: NISI & C. SYNTHESY
Dimostrativa: iLearning, Sicurezza Antincendio.
Organizzato da: STRESS SCARL
Il computo BIM Diretto e Dinamico tra le applicazioni in un “Click” e senza alcun file IFC intermedio
Organizzato da: MCS Software
Workshop: Le finiture decorative per cappotto
Organizzato da: Caparol
Installazione dei serramenti: verifica delle prestazioni in opera (UNI 11673-4)
Organizzato da: IRCCOS
Classificazione e gestione del rischio, valutazione della sicurezza e monitoraggio di ponti esistenti: la soluzione Ponti Sicuri
Organizzato da: Harpaceas
BIM Authoring & BIM Tools: come aumentare la produttività nella modellazione informativa BIM
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
BPER Banca: Posizionamento Green e ruolo nella transizione energetica
Organizzato da: BPER Banca
Il serramento minimale – L’alluminio la fa da padrone
Organizzato da: ALLPAINT
Sabato 9 ottobre
Apertura lavori: EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA DEL CALCESTRUZZO
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
Assemblea Nazionale e Presentazione di Asso Ingegneri e Architetti Puglia
Organizzato da: ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI
Il Bonus Facciate e l’impermeabilizzazione dei balconi: come intervenire e risolvere con cicli semplici ed efficaci
Organizzato da: Sandtex
Il futuro del calcestruzzo: materiali, normative, prestazioni
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
La ventilazione controllata ed automatizzata per un ambiente più salubre
Organizzato da: GEZE ITALIA SRL UNIPERSONALE
Proposta di modifica al Titolo IV del D.lgs 81/08. L’esperienza dei CSP/CSE tra difficoltà applicative e interpretazioni soggettive.
Organizzato da: AIAS
Stati Generali della Muratura – Analisi e verifica sismica di edifici in muratura: punto della situazione e recenti evoluzioni
Organizzato da: SOFTLAB
Superbonus Cantieri 110 %: iter, documentazione e risoluzione di problematiche
Organizzato da: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e Fondazione Geometri Puglia
XRS un sistema completo per costruzioni
Organizzato da: DOMUS S.r.l./XRIT
Energeto Neo: quando il design incontra la tecnologia
Organizzato da: ALUPLAST ITALIA SRL
Cantiere 4.0: la digitalizzazione delle attività di cantiere
Organizzato da: EMAX S.r.l.
DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE con Superbonus 110%”
Organizzato da: Scianatico laterizi-consorzio poroton italia
Evoluzione dei calcestruzzi fibrorinforzati alla luce delle nuove norme
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
La rigenerazione urbana alle soglie del PNRR: la strategia della città di Bari
Organizzato da: Comune di Bari
Le sinergie tra BIM e Calcolo Geotecnico in ambito infrastrutturale
Organizzato da: Harpaceas
PNRR e Superbonus: quale futuro per le costruzioni?
Organizzato da: Confartigianato Bari Brindisi
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo per la prevenzione delle muffe e anticondensa
Organizzato da: Caparol
Progettazione integrata con Archicad
Organizzato da: Graphisoft
Protagonisti e progettazioni BIM per la Puglia – Commissariato di Pubblica Sicurezza di Monopoli – ex Genio Civile di Lecce -”isolato 45” di Bari
Organizzato da: AGENZIA DEL DEMANIO
Risanamento canne fumarie, norma UNI 10845
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Sostenibilità e digitalizzazione: sinergie e piattaforme
Organizzato da: AIS – Associazione Italiana per la sostenibilità delle infrastrutture
NewSolar: la tapparella avvolgibile frangisole in alluminio estruso dall’innovativo design configurabile in una moltitudine di varianti
Organizzato da: TENDA SISTEM SRL
Strutture turistiche e resine: soluzioni estetiche, funzionali e rapide negli interventi di ristrutturazione
Organizzato da: ErreLAB
Digitalizzazione di edifici e processi
Organizzato da: ANAFYO Sagl
Il mix design dei calcestruzzi durabili
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
Il Revisore Condominiale e la Nuova Norma UNI 11777:2020
Organizzato da: ANAPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI D’IMMOBILI
Parliamo di… Interoperabilità e Comunicazione “Perché BIM – Utilizzare il formato IFC con efficienza”
Organizzato da: Systema
Scenari imprese e sostenibilità, opportunità del nuovo paradigma nel settore dell’edilizia, la sfida dei nuovi materiali eco – sostenibili
Organizzato da: Forethinking Srl
SEI BLOCK: L’innovativa spalla termoisolante per infissi
Organizzato da: SEI Srl
CDE: Le nuove piattaforme cloud per il controllo e gestione
Organizzato da: One Team
Soluzioni di chiusura
Organizzato da: HORMANN ITALIA
Analisi Incidenti da Gas anno 2020
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Bonus e Patrimonio Vincolato: pitture minerali a base calci, silicati e silossaniche – Cantieri realizzati
Organizzato da: Sandtex
Dalla struttura reale al modello di calcolo: come le scelte di modellazione possono influenzare la verifica sismica degli edifici in muratura
Organizzato da: S.T.A. DATA S.r.l.
Il calcestruzzo autoriparante
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
La soluzione Glass to Power in un progetto architettonico BIPV: tecnologia e applicazioni nell’architettura green
Organizzato da: Glass to Power
Network delle Professioni Tecniche: il ruolo dei professionisti nell’era della transizione ecologica
Organizzato da: ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo finiture ad alte prestazioni
Organizzato da: Caparol
Salubrità e comfort degli Ambienti di Vita e di Lavoro
Organizzato da: Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)
Edilcass: Monoblocchi con Posa Certificata
Organizzato da: EDILCASS
Accompagnando il cambiamento (Open)BIM. La proposta di IBIMI per un linguaggio comune e le “buone pratiche”: l’esempio degli impianti di rivelazione e allarme incendi
Organizzato da: IBIMI buildingSMART International – GdL Impianti Elettrici e Speciali
Dimostrativa: iLearning, Sicurezza Antincendio.
Organizzato da: STRESS SCARL
Evoluzione digitale della progettazione del calcestruzzo
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
La certificazione dei posatori: opportunità e garanzie
Organizzato da: CERTI.S
I COOL ROOF (tetti freddi) e il beneficio per la vivibilità all’interno degli edifici – Cantieri realizzati
Organizzato da: Covema
Installazione dei serramenti: verifica delle prestazioni in opera (UNI 11673-4)
Organizzato da: IRCCOS
Il calcestruzzo per le pavimentazioni industriali
Organizzato da: SAIE InCalcestruzzo – Ingenio
Il computo BIM Diretto e Dinamico tra le applicazioni in un “Click” e senza alcun file IFC intermedio
Organizzato da: MCS Software
Presentazione e dimostrazione pratica ciclo tinte forti
Organizzato da: Caparol
Qualità dell’aria indoor ” Aly tech”
Organizzato da: SDP Italia
Il serramento minimale – L’alluminio la fa da padrone
Organizzato da: ALLPAINT
Digitalizzare i processi di una commessa BIM in accordo alle ISO 19650
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
Castel Sant’Angelo (Roma): la resina esalta i palazzi della storia
Organizzato da: ErreLAB
Consorzio Rec – I centri vendita di materiale edile diventano protagonisti dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale
Organizzato da: FEDERCOMATED
L’importanza della modellazione ed il ruolo dei software di calcolo nella valutazione e miglioramento sismico degli edifici in muratura
Organizzato da: STA DATA S.r.l.
Maxvision: Dai spazio alla luce
Organizzato da: COLMA
La prevenzione incendi negli edifici condominiali
Organizzato da: ANAPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI PROFESSIONISTI D’IMMOBILI
Mr.DICO opportunità per l’installatore 4.0
Organizzato da: AIMI – Associazione Italiana Manutentori Installatori
Parliamo di… Interoperabilità e Comunicazione “Perché BIM –Nuove frontiere digitali per le Costruzioni… Cantiere 4.0 e VR”
Organizzato da: Systema
PNRR: innovazione e digitalizzazione degli enti locali. Criticità, esigenze e possibili soluzioni
Organizzato da: Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali
Tavola Rotonda Antel – Discussione con i Tecnici della P.A. sulle problematiche dell’Ufficio Tecnico
Organizzato da: ANTEL – Associazione Tecnici Enti Locali
Workshop: Le finiture per esterno
Organizzato da: Caparol
Estetica, funzionalità, durabilità. I pannelli in vetroresina
Organizzato da: GRUPPO PRIMAVERA
Tendenze colore del nuovo vivere post-Covid: intervista ad Andrea Castrignano, Interior Designer
Organizzato da: Covema
ALA Assoarchitetti, la promozione del ruolo culturale e sociale dell’architetto e dell’ingegnere. L’esperienza del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di architettura.
Organizzato da: ALA ASSOARCHITETTI
BIM e Asset management
Organizzato da: Graphisoft
XRS un sistema completo per costruzioni
Organizzato da: DOMUS S.r.l./XRIT
Cantiere 4.0: le opportunità del credito d’imposta
Organizzato da: EMAX S.r.l.
Pannelli e rasanti termoisolanti a base di AEROGEL: il loro contributo per il risparmio energetico degli edifici
Organizzato da: Covema
Workshop: Pitture speciali per esterno e anti carbonatazione
Organizzato da: Caparol
La progettazione di strutture in calcestruzzo armato in ambiente BIM
Organizzato da: GRAITEC S.r.l.
Workshop: Le finiture decorative per cappotto
Organizzato da: Caparol
Vuoi conoscere il programma convegni ufficiale di SAIE e i dettagli di ogni intervento?
Registrati e accedi al programma convegni ufficiale di SAIE Bari 2021