Le persone al centro
SAIE conferma il ruolo di fiera di riferimento per la Community delle costruzioni attraverso la nuova edizione dei SAIE LAB.
Una serie di appuntamenti tecnici itineranti che valorizzano il “saper fare” dei professionisti e di un territorio. Momenti di incontro in cui approfondire un argomento specifico, condividendo competenze e innovazioni di prodotto che supportano concretamente gli operatori nel rendere gli interventi di progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione di edifici e infrastrutture più efficienti e sostenibili.
Non perdere l’opportunità di rafforzare il tuo legame con i professionisti del territorio ed essere protagonista nel panorama tecnico italiano
Gli obiettivi
Presentare a imprese, ingegneri, progettisti, geometri e architetti le nuove tecnologie e il ruolo all’interno di specifici processi di progettazione e costruzione.
Raccontare interventi e cantieri realizzati sul territorio con metodologie e tecniche di eccellenza.
Condividere competenze e buone pratiche con professionisti altamente qualificati e interessati ad un argomento verticale.
Attivare un contatto diretto e continuativo con le community del territorio e con il network di professionisti di SAIE.
Confrontarsi e ascoltare concretamente le esigenze del mercato in vista della prossima edizione di SAIE, la Fiera delle Costruzioni (23-25 ottobre 2025, Bari)
Le 4 tappe dei SAIE LAB
BRESCIA
12 Marzo
Pavimenti radianti: l’evoluzione fino ai sistemi a basso spessore e a bassa inerzia
BOLOGNA
15 Aprile
Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto
MILANO
15 Maggio
Involucro, serramenti e facciate continue
NAPOLI
Giugno
Impianti nel recupero di edifici storici
Il format
Sessioni della durata di metà giornata con il seguente programma:
- Saluti Istituzionali con i partner territoriali
- Presentazione Dati Osservatorio SAIE/NOMISMA
- Interventi tecnici
- Tavola rotonda di confronto con le aziende sponsor
- Aperitivo di networking
I vantaggi per gli sponsor
- Acquisire i dati dei partecipanti
- Networking con professionisti interessati a temi tecnici specifici
- Contatto diretto con gli ordini professionali del territorio
- Intervento tecnico durante la tavola rotonda
- Punto informativo e distribuzione materiale
- Comunicazione alla Community SAIE prima, durante e dopo ogni tappa e
visibilità durante SAIE (23-25 Ottobre, Bari)
La comunicazione
Ogni tappa di SAIE LAB è supportata da un’attività di comunicazione prima, durante e dopo lo svolgimento attraverso i canali e la Community di SAIE composta da 303.879 professionisti;
un piano media in collaborazione con il Gruppo Tecniche Nuove e i media partner SAIE;
l’ufficio stampa SAIE e gli interlocutori istituzionali coinvolti.
I numeri dei SAIE LAB 2024


Richiedi informazioni su SAIE LAB
Compila il form per ottenere tutte le informazioni necessarie per la partecipazione a SAIE LAB.