Perché visitare

SAIE BARI, un appuntamento unico nel suo genere

Nuove soluzioni per i professionisti del cantiere

L’appuntamento di SAIE Bari, quest’anno arricchito di un nuovo format, delinea prospettive e scenari per un sistema delle costruzioni efficace ed efficiente.

Una panoramica completa della produzione della filiera delle costruzioni grazie a 4 saloni tematici, piazze dell’eccellenza e iniziative speciali dedicati agli argomenti di maggiore attualità per il comparto.

Questa sinergia consente ad ogni visitatore di scoprire tutte le novità del mercato e vivere un’ esperienza a 360 gradi di materiali, prodotti innovativi e tecnologie per ogni ambito del mondo delle costruzioni.

Chi sono i visitatori di SAIE? Richiedi informazioni

Perchè visitare SAIE BARI

  • Per conoscere in anteprima le novità del mercato
  • Per informarsi su prodotti e servizi
  • Per creare nuovi contatti e consolidare quelli già acquisiti
  • Per aggiornarsi coi molteplici momenti di formazione offerti
  • Networking con gli operatori di settore
L’edizione 2023 di SAIE Bari si terrà con un nuovo format arricchito in contenuti e iniziative rivolte a tutti gli operatori della filiera delle costruzioni.

A SAIE potrai toccare con mano i prodottivederne il funzionamento dal vivo e confrontarti direttamente con le aziende.

Scopri i settori espositivi di SAIE »

18.672
presenze professionali
283
aziende
107
convegni e workshop
40
associazioni partner

(I numeri di SAIE BARI 2021)