Programma Convegni 2019

Ricerca Convegni

Ricerca il convegno di tuo interesse inserendo una parte del titolo, il nome dell’organizzatore oppure la figura professionale al quale è rivolto:

Programma convegni:
26/10/2019

14:00 - 15:00  • Piazza diagnosi energetica e diagnosi strutturale  (Nuovo Padiglione - F09)

Convegno - Ingresso libero

Laboratorio di diagnosi strutturale: Dal rilievo alla Classe di Rischio Sismico dell’edificio

Organizzato da: ENEA e LOGICAL SOFT

La sicurezza delle strutture è un tema che i professionisti devono affrontare in particolare quando si ha a che fare con una struttura esistente. Secondo i dati Istat, in Italia circa il 25% degli edifici è stato costruito prima del 1945, e di questi l'8% versa in pessime condizioni; inoltre solo il 14% degli edifici ha meno di 30 anni. L'introduzione di strumenti come il Sismabonus e la Classificazione del Rischio Sismico hanno come obiettivo proprio la messa in sicurezza delle strutture. Il Sismabonus rende inoltre attuabili i benefici fiscali previsti dalla Legge di Stabilità con un impatto concreto sul mercato immobiliare: sono circa 6.000 i comuni italiani dove è possibile utilizzare gli incentivi previsti. Infine l'applicazione sistematica della classificazione permette di definire una mappatura sia comunale che nazionale della sicurezza degli edifici, utile su più piani: la protezione civile, la gestione di finanziamenti o interventi pubblici e la pianificazione urbanistica. L'obiettivo di questo incontro è fornire un quadro di sintesi dell'evoluzione normativa e degli strumenti necessari per realizzare gli interventi di messa in sicurezza e cogliere le opportunità del Sismabonus

È possibile iscriversi al programma gratuito tramite il modulo di iscrizione