Ricerca il convegno di tuo interesse inserendo una parte del titolo, il nome dell’organizzatore oppure la figura professionale al quale è rivolto:
Convegno - Ingresso libero
Organizzato da: ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI BARI
Saluti Istituzionali Alfonso Pisicchio – Assessore Arch. Paolo Maffiola Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Bari Introduzione e coordinamento - arch. Anna Vella Consigliere Ordine A.P.P.C. di Bari Interventi: - dott. Giuseppe Maestri - Dirigente della Sezione Urbanistica - Regione Puglia Le strategie della Regione Puglia per lo Sviluppo Urbano Sostenibile (Asse XII – POR Puglia FESR-FSE 2014/2020) - arch. Vincenzo Lasorella -Dirigente del Servizio Strumentazione Urbanistica - Regione Puglia Proposta di legge sulla bellezza. Identità dei territori e qualità degli interventi - ing. Barbara Loconsole - Dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio - Regione Puglia Bandi regionali per la rigenerazione ambientale dei territori - ing. Marco Carbonara - Funzionario della Sezione Tutela e valorizzazione del paesaggio - Regione Puglia Bando regionale Asse VI – Progetti Infrastrutture verdi e paesaggi costieri. Casi di studio - ing. Germana Pignatelli – Assessore Sviluppo Territoriale, Urbanistica, Mobilità, LL.PP. Cultura, Patrimonio e Marketing territoriale del Comune di Noicattaro – (Bari) Le Autorità Urbane – La SISUS del Comune di Noicattaro - arch. Maria Cornacchia – Responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Altamura (Bari) - dott.ssa Giacomina Lorusso - – Responsabile del Servizio Tutela patrimonio rurale-agricolo del Comune di Altamura (Bari) Le Autorità Urbane – Esperienze a confronto SISUS e Infrastrutture verdi. Il caso di Altamura - arch. Alessandro Cariello – Referente dell’Urbanistica - Staff del Sindaco di Bari La partecipazione dei cittadini nella programmazione degli interventi delle opere pubbliche. Conclusioni e dibattito