Agenzia del demanio

Piazza Agenzia del Demanio

L’Agenzia del Demanio gestisce e valorizza il patrimonio immobiliare dello Stato ed è leader nel settore del Building Information Modeling (BIM) tra le Pubbliche Amministrazioni. L’Ente ha organizzato una “Piazza dell’Eccellenza” dedicata ai temi del BIM, del patrimonio digitale e della valorizzazione degli immobili pubblici, per raccontare la digitalizzazione del processo edilizio e per presentare iniziative e progetti dedicati al BIM insieme ai loro protagonisti.

Una Piazza fisica e virtuale, per raccontare il #PatrimonioDigitale, comune e sostenibile, che l’Agenzia del Demanio promuove attraverso una gestione informativa consapevole, progettazioni efficienti e cantieri innovativi.

I visitatori hanno avuto la possibilità di partecipare, esplorare i progetti, visitare il territorio e scoprire come la digitalizzazione può supportare il suo sviluppo sostenibile. Ad accompagnarli i nostri esperti con appuntamenti formativi, informativi e un corner interattivo di realtà aumentata per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio.

Programma Piazza Agenzia del Demanio 2025

Giovedì 23 ottobre

Il patrimonio immobiliare dello Stato: la digitalizzazione per lo sviluppo sostenibile dei territori

Previsti 2 CFP per Architetti

11:10 – 12:10

Demanio Digitale e patrimonio condiviso

Arch. Viola albino – AdD

  • Cultura in cantiere: l’inovazione al centro del progetto del Polo Culturale di Palazzo San Felice a Roma
    Arch. Pasquale De Pasquale – AdD
  • Il Piano Città degli immobili pubblici di Ascoli Piceno: digitalizzazione, temporary use e collaborazione con gli enti territoriali
    Ing. Riccardo Luciani – AdD
  • Virtual Tour e realtà aumentata per l’inclusività e accessibilità del patrimonio immobiliare. Il caso della Basilica di San Miniato a Monte, Firenze – cantiere aperto
    Arch. Michele Lomabrdi; Geom. Marco Francini – AdD, Arch. Andrea Magi, Arch. Ilaria Pieri – EssentialArk
  • Digitalizzazione e valorizzazione del Pio Monte della Misericordia a Casamicciola, Ischia
    Arch. Ciro Iovino AdD – Ing. Antonio Salzano Ad

12:20 – 13:00

Digitale sostenibile
  • Rischio Climatico e “LIM” Landscape Information Modelling: la digitalizzazione informativa del verde urbano in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza
    Arch. Viola Albino, AdD
  • Information Sustainability Management: l’integrazione dei criteri ESG e CAM nel processo di gestione informativa
    Arch. Angela Corcella, Ing. Giacomo Antonino, Arch. Ilaria Giraldi AdD
  • Smart & Sustainable Building: il progetto pilota di rifunzionalizzazione della Sede dell’Agenzia del Demanio Emilia Romagna – Ex Cinema Embassy, Bologna
    Ing. Roberto Capuano AdD, Ing. Teodoro Fumi AdD

14:30 – 16:30

BIM Talk: il valore della digitalizzazione

Previsti 2 CFP per Architetti

Confronto tra esperti sul tema della digitalizzazione come abilitatore di conoscenza e condivisione del patrimonio, per il rilancio del settore e per il sostegno alle comunità. I partecipanti potranno interventire dalla platea.

Moderano: Viola Albino e David Varone (AdD)
Intervengono: Laura Tiburzi (EY), Chiara Rizzarda (Digital transformation tutor), Andrea Ferrara (Musa progetti) e Chiara Micera (Studio legale Micera)

Venerdì 24 ottobre

CANTIERE DIGITALE: per una interconnessione di persone, mezzi, strumenti, sistemi di sicurezza e materiali guidati in modo efficiente e digitale.

11:00 – 13:00

La Rinascita dei territori: il patrimonio dello Stato, tra storia e innovazione 
  • Restauro e risanamento conservativo di Palazzo della Zecca-Niscemi (Palermo)
    Federico Citarda- AdD
  • Palazzo degli Uffici Finanziari (Nuoro) – Immobile Vincolato destinato a Nuovo Polo Amministrativo
    Silvio Persico- AdD
  • Comando Stazione CC e Forestale Parco di Fiastra – Macerata
    Davide di Fabio- AdD
  • Restauro della Basilica di San Miniato al Monte – Firenze
    Michele Lombardi- AdD

14:30 – 16:30

La Rigenerazione urbana: da vuoto urbano a opportunità
  • Città dello Sport di Tor Vergata : prima riqualificazione per il Giubileo dei Giovani
    Arch. Isabella Di Marsico, AdD
  • Ex Caserma Crespi, nuovo Polo Amministrativo ad Imperia
    Riccardo Blanco, AdD
  • Nuovo Comando dei Vigili del Fuoco – Barletta
    Angelo Labellarte, AdD
  • Nuovo Polo Giudiziario in Palazzo Carcano (Trani)
    Valentina Guglielmi, AdD

In collaborazione con

Scopri la lista delle aziende presenti a SAIE Bari 2025

Elenco Espositori