
Ediltrophy è la gara di arte muraria nata nel 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia (ANCE, FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, CLAAI, CASARTIGIANI, CONFAPI ANIEM, AGCI, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP) per promuovere la formazione, il lavoro regolare e la sicurezza in edilizia.
È organizzata dal Formedil (Ente Unico Formazione e Sicurezza) in collaborazione con SAIE e Formedil Bari.
La gara è caratterizzata da preselezioni regionali o interregionali e una finalissima nazionale. Nella finale nazionale vengono eletti i migliori muratori dell’anno, categoria junior e senior.
La finale nazionale dell’edizione 2023 si è tenuta a Bari sabato 21 ottobre, in occasione della giornata conclusiva di SAIE.
L’edizione 2023 di Ediltrophy è stata parte di un programma di attività svolte dal sistema Formedil durante tutti i giorni di fiera:
- Convegno Nazionale Formedil di presentazione dei dati di monitoraggio annuali (venerdì 20 ottobre 2023)
- Presenza a SAIE per tutte le giornate di fiera, tramite spazi di promozione interattiva delle proprie attività e iniziative di avvicinamento dei giovani all’edilizia, con il coinvolgimento di oltre 30 Enti del sistema Formedil a livello nazionale
- Collaborazione con Cassa Edile Awards (a cura di CNCE): premio che il sistema delle Casse Edili riconosce annualmente alle imprese, lavoratori e consulenti ambasciatori di valori positivi per il sistema bilaterale delle Costruzioni
Ediltrophy 2023: come si svolge
LE SELEZIONI
Le persone in gara erano allievi o ex allievi dei corsi di formazione promossi degli Enti territoriali Formedil. Nella categoria junior particolare rilievo è stato dato alla presenza dei giovani allievi, con un premio speciale ai migliori classificati in ottica di promozione e di avvicinamento dei giovani al settore.
Durante le selezioni regionali/interregionali le squadre si sono cimentati nella costruzione di manufatti di uso comune (panchine, barbecue, murature). Le gare si sono svolte in spazi pubblici cittadini e nei centri storici in modo da sensibilizzare il grande pubblico alle tematiche connesse alla formazione e alla sicurezza nel settore edile. I migliori manufatti sono stati donati alle amministrazioni del territorio.
LA FINALE NAZIONALE
Al termine della finale, oltre al titolo di “squadra di muratori dell’anno” per la categoria senior e per quella junior, è stato assegnato anche il premio speciale “lavorare in sicurezza”, oltre al premio speciale “giovani promesse”.
! NOVITÀ 2023 !
L’edizione 2023 ha previsto per la prima volta anche il coinvolgimento di studenti Tecnici progettisti sul territorio che hanno partecipato ad un concorso nazionale avviato a marzo e che è stato premiato durante la giornata conclusiva di SAIE 2023.
I migliori manufatti progettati sono stati realizzati nelle gare territoriali e nella finale nazionale Ediltrophy.
Video finale nazionale Ediltrophy 2022
Organizzato da

In collaborazione con


Main Sponsor Finale Nazionale

Sponsor Tecnico Finale Nazionale


Sponsor Finale Nazionale



Sponsor Selezioni Territoriali







Con il patrocinio di








