PREMI ISI PER LA RICERCA
Bando di concorso per l’assegnazione di premi per tesi di dottorato sui temi dell’ingegneria sismica
Bando di concorso per l’assegnazione di premi per tesi di dottorato sui temi dell’ingegneria sismica
ISI Ingegneria Sismica Italiana ha promosso l’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza nella ricerca e promuovere la diffusione di conoscenze utili allo sviluppo di tecnologie e metodologie innovative per la prevenzione del rischio sismico.
Al bando hanno aderito 24 dottori di ricerca che hanno discusso la propria tesi negli anni 2022, 2023 o 2024, presentando contributi di grande interesse per l’Associazione. La Commissione di valutazione, composta da quattro membri del Comitato Scientifico (Prof. Ing. Antonio Borri – Università degli Studi di Perugia, Prof. Ing. Francesco Clementi – Università Politecnica delle Marche, Prof. Ing. Andrea Giannantoni – Università degli Studi di Ferrara, Prof. Ing. Stefano Lenci – Università Politecnica delle Marche) e dal Direttore di ISI, Ph.D. Ing. Davide Trutalli che ha coordinato i lavori, ha selezionato le tesi vincitrici per le rispettive macro-categorie previste del bando.
La cerimonia di premiazione e illustrazione delle tesi vincitrici da parte degli Autori si terrà in Piazza ISI sabato 25 ottobre dalle ore 12.00 alle 14.00.
Cat. A – Metodi di analisi e tecnologie per nuove strutture e infrastrutture antisismiche.
Autore: Ph.D. Martino Zito
Cat. B – Metodi di indagine e di analisi e tecnologie per il consolidamento sismico di strutture e infrastrutture esistenti.
Autore: Ph.D. Francesco Esposito
Cat. C – Proposte per l’implementazione della cultura della prevenzione del rischio sismico, anche attraverso l’adozione di misure pubbliche economiche e assicurative.
Autore: Ph.D. Elena Zanazzi