AIST, l’Associazione Italiana Software Tecnico riunisce le società di software italiano che operano nell’edilizia.
Funziona come un ponte tra i vari attori del settore, come progettisti, imprese di costruzione, enti pubblici e università, e svolge un ruolo chiave e costruttivo per l’intera comunità economica e sociale. L’obiettivo principale di AIST è fornire agli utenti software che li supportino nella loro professione, assicurando chiarezza sui riferimenti normativi, sui metodi di calcolo e sulle fonti dei dati utilizzati. Inoltre, promuove il miglioramento continuo attraverso un ascolto attivo delle esigenze del settore e degli operatori.
Durante i convegni organizzati nella Piazza AIST, verranno trattate diverse tematiche di grande rilevanza per il settore edile e ingegneristico che rappresentano un’importante opportunità di aggiornamento e formazione per i professionisti del settore.
Programma Piazza Software Tecnico AIST
Giovedì 23 ottobre
10:30 – 13:00
CORSO DI RESISTENZA AL FUOCO DI STRUTTURE SOTTOPOSTE A INCENDIO
Relatori: Ing. F. Formica, Ing. J. Poveda, Ing. G. Stivala – CDM DOLMEN
14:00 – 16:30
Dallo Spazio al Modello: Tecnologie innovative per il Rilievo e BIM
Evento con crediti formativi
Relatori: Geom. Giuseppe Mangione, Presidente Associazione Geometri Italiani Topografi –
Ing. Valerio Da Pos, Rappresentante AIST nelle commissioni BIM UNI.
Venerdì 24 ottobre
10:30 – 13:00
Innovazione e progettazione al servizio dell’energia e dell’ambiente: il ruolo nell’idrogeno verde
Evento con crediti formativi
Relatori: Ing. Francesco Calderone – Senior Designer & PM for Alternative Fuels della Business Unit “Multisite-Retail” di Artelia Italia S.p.A. di Roma”, Ing. Angela Mastromatteo – Designer della Business Unit “Multisite-Retail” di Artelia Italia S.p.A. di Roma”
14:00 – 16:30
AI per automatizzare l’ufficio: relazioni tecniche, preventivi e progettazione
Evento con crediti formativi
Relatore: Arch. Daniele Verdesca – Direttore della Cassa Edile della provincia di Lecce, Presidente dell’Associazione culturale “Eligere Futuro” e curatore della Smart Ark Academy
Sabato 25 ottobre
10:30 – 13:00
Aperitivo di Networking e convegno “Rilancio delle professioni, quale futuro?”
Moderatore: Ing. Roberto Masciopinto
Le aziende che parteciperanno alla Piazza Software Tecnico AIST







