Patrimonio edilizio e infrastrutturale, riqualificare per dare sicurezza. Questo il tema del convegno nazionale che si terrà il 21-22 Settembre in Contrada Rosole 13 a Bagnoli Irpino, promosso dal Ce
Durante la prossima edizione di SAIE BARI 2023 (19 – 21 ottobre alla Nuova Fiera del Levante), ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sosteni
SAIE e CONPAVIPER confermano la collaborazione sinergica anche per il 2024 – 2025 con l’organizzazione del del FORUM NAZIONALE MASSETTI E PAVIMENTI CONPAVIPER.
SAIE InCalcestruzzo è l’iniziativa speciale di SAIE interamente dedicata al mondo del calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infrastrutture, per l’In
Martedì 11 luglio dalle ore 9,30 alle 17,00 si terrà all’Auditorium del MAXXI di Roma il Convegno dal titolo “Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte. Le sfide dell’In
Un progetto coordinato da ANCE in collaborazione con Deloitte DIHCUBE, polo europeo per l’innovazione digitale coordinato da ANCE, lancia in collaborazione con Deloitte Officine Innovazione la nuo
Webinar online | 4 luglio 2023 | ore 10.00 – 12.30 Registrati all’evento » Il Nuovo Codice Appalti – in vigore dal 1° aprile ma che avrà la sua efficacia solo a partire dal lugl
SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE: I NUOVI CAM, LE NORMATIVE EUROPEE E IL LIFE CYCLE ASSESSMENT PER VALUTARE L’IMPATTO AMBIENTALE Come ridurre l’impatto ambientale di un intervento e
Abruzzo Finanziamento a fondo perduto Area Geografica: Abruzzo BANDO APERTO | Scadenza 10/11/2023 Beneficiari: Micro Impresa, PMI con sede nelle province di L’Aquila e Teramo Agevolazione: Contrib