OSSERVATORIO SAIE – CAMPANIA Costruzioni: il 26% delle aziende con sede in Campania prevede di chiudere il 2025 con un aumento del fatturato, ma solo il 38% ritiene adeguato il proprio portafoglio o
GREE offre una risposta concreta e flessibile alle sfide dell’efficientamento energetico nel recupero degli edifici storici e del patrimonio edilizio esistente.
TEKNO POINT progetta soluzioni per rispondere alle esigenze architettoniche più complesse, come quelle di contesti vincolati in cui è fondamentale preservare l’estetica.
Costruzioni: in aumento il fatturato per 1 azienda lombarda su 3 nel 2024, ma pesa la carenza di manodopera qualificata. Metà delle imprese prevede nuove assunzioni, ma fatica a trovare profili adegu
Ecobel partecipa al SAIE Lab di Milano del 15 maggio per raccontare il suo approccio evoluto e sostenibile all'involucro edilizio, combinando ecologia, tecnologia e innovazione costruttiva.
Mapei partecipa al SAIE Lab di Milano del 15 maggio, un focus sull’involucro edilizio con soluzioni innovative che coniugano efficienza, durabilità e sostenibilità.
Brianza Plastica partecipa al SAIE Lab di Milano del 15 maggio, portando il proprio sistema di isolamento ventilato in grado di efficientare l’intero involucro edilizio.
Dissesto idrogeologico, in Emilia-Romagna il 13% delle frane registrate in Italia. A Bologna l’appuntamento con il SAIE LAB dedicato alle strategie per ridurre le vulnerabilità e migliorare la gest
CAE è la più grande azienda italiana che progetta, installa e manutiene sistemi di monitoraggio e allertamento multirischio, utili per il supporto alle decisioni durante le emergenze.