Il tema dell’edificio salubre e del benessere degli ambienti indoor è di grande attualità.
Secondo dati recenti dell’OMS , Organizzazione Mondiale della Sanità, molte delle patologie di cui soffriamo sono infatti di origine ambientale.
Per migliorare la qualità della vita negli spazi chiusi è necessario dedicare grande attenzione a questi temi in fase di progettazione e costruzione, ma anche di gestione dell’edificio.
SAIE e Il Gruppo Tecniche Nuove, nelle divisioni Edilizia&Architettura e Impianti hanno messo a punto un progetto dedicato al tema dell’Edificio Salubre per raccontare i trend in atto, approfondire tecnologie, soluzioni e sistemi evoluti che possano migliorare le prestazioni dell’edificio e aumentare il comfort di chi lo vive.
Tutte le aziende che propongono i seguenti prodotti e servizi possono aderire al progetto:
Il Focus dell’Edificio Salubre approfondisce il tema a 360°: a partire dalla progettazione e costruzione dell’edificio, con attenzione alle fasi di cantiere, proseguendo con le scelte legate a impianti, tecnologie e finiture.
Dall’illuminazione artificiale al rapporto con la luce naturale, che passa anche attraverso i sistemi di oscuramento, dalle vernici bio, ai materiali sostenibili che non rilasciano sostanze volatili, dai sistemi di aspirazione e ventilazione meccanica controllata, alle tecnologie domotiche, fino ai sistemi di insonorizzazione e agli arredi.
19 Settembre, il convegno presso Tecniche Nuove – Milano
L’edificio salubre: salute, numeri, best practice della progettazione, ritorno economico
La salubrità nel processo costruttivo: chi fa cosa…
Comfort e benessere: i 5 sensi del vivere sano
Con il patrocinio di
In collaborazione con
Sponsored by

Media Partner