Intervista a Airzone Control, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
Il particolare fermento delle nuove costruzioni nel barese, la riqualificazione energetica degli immobili in tutto il sud, il rinnovo tecnologico delle strutture ricettive, sempre più ricercate nel settore del turismo, ci spinge a partecipare con entusiasmo a questa edizione Saie. Ed è l’occasione per noi di Airzone Control di dimostrare la leadership nel mercato della termoregolazione Hvac e controllo Iot, con cui riusciamo a rispondere a tutte le richieste di mercato in questo settore, con soluzioni dedicate al nuovo ed al retrofit, con +180 produttori di climatizzazione compatibili e +40 soluzioni di integrazione.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
La novità principale è rappresentata dalle soluzioni di controllo e monitoraggio della Qualità d’aria indoor. La sensibilità del mercato si sta spostando sempre più nella progettazione della Ventilazione meccanica controllata anche nell’ambito domestico.
Le soluzioni Airzone rispondono a tre esigenze chiave del settore:
- Efficienza energetica: grazie al controllo per zona e all’ottimizzazione dei consumi, si riducono gli sprechi e si migliora la sostenibilità degli edifici.
- Comfort personalizzato: ogni ambiente può essere gestito in modo indipendente, migliorando l’esperienza utente sia in ambito residenziale che commerciale.
- Integrazione smart: l’adozione di tecnologie IoT consente un controllo semplice, anche da remoto, e una perfetta integrazione con edifici intelligenti e sistemi domotici.
SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.
Uno dei progetti più importanti attualmente in fase di realizzazione è la riqualificazione, nell’ambito del PNRR, di immobili di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) nella zona di Taranto. In fase di progettazione degli edifici è fondamentale porre l’attenzione sull’efficienza energetica, senza rinunciare al comfort degli occupanti.
Per questo motivo, la soluzione che abbiamo proposto è il nostro sistema Easyzone 25, in grado di gestire le nuove tecnologie a pompa di calore, attraverso l’installazione di un’unica unità canalizzata per ciascun alloggio.
Tra i vantaggi concreti vi sono: la gestione della temperatura in ogni ambiente, il controllo e la purificazione della qualità dell’aria, oltre al monitoraggio dello stato dell’impianto, che consente di ricevere assistenza da remoto.
Opportunità come questa, sia in ambito residenziale che terziario, sono presenti in tutto il Sud Italia. Il nostro compito è quello di informare e formare i protagonisti del mondo delle costruzioni.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Rivolgendoci ai protagonisti di SAIE: ai progettisti impegnati a prescrivere le nuove regole del comfort, alle imprese di costruzioni dedite alla realizzazione e proposta del panorama immobiliare, chiediamo di visitare il nostro stand per entrare nel mondo Airzone Control, fatto di persone pronte a darli consulenza e supportarli in ogni fase del cantiere.
Antonio Capuzzolo
CTC Puglia e Basilicata