12

Giu

Intervista a Isolkappa per SAIE Bari 2025

Intervista a Isolkappa, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

SAIE 2025 rappresenta un’importante occasione per rafforzare il nostro posizionamento nel settore dell’isolamento termoacustico. Partecipiamo per incontrare professionisti, clienti e partner, per condividere le nostre soluzioni più innovative e consolidare il nostro ruolo come punto di riferimento per sistemi e soluzioni per l’isolamento in EPS. È anche un’opportunità per recepire le esigenze del mercato e confrontarci con l’evoluzione del comparto.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

In occasione del SAIE ci concentreremo su 3 soluzioni:

  1. Sistema isolamento Esterno/Cappotto Certificato ETA valorizzando il vantaggio di avere un sistema che annulla potenziali cavillature/crepe in facciata basandosi su una lastra “detensionata” ovvero perfettamente planare e insensibile ad eventuali sollecitazioni del supporto;
  2. Sistemi termoacustici interni per pavimento, parete e controsoffitto a base di EPS Elasticizzato, caratterizzati da performance termoacustiche senza precedenti che contribuiscono sia a isolare termicamente che a preservare la privacy e l’armonia di un ambiente.
  3. Sistemi di isolamento in copertura, con le varie soluzioni tra cui spicca il sistema ventilato, che garantisce performance termiche prevenendo la creazione di eventuali muffe e condense.

Tutte queste soluzioni rispondono alle esigenze del mercato grazie a prestazioni elevate, facilità di posa e durabilità, offrendo ai professionisti strumenti concreti per affrontare le sfide della riqualificazione e della nuova edilizia, nel pieno rispetto delle normative di riferimento.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

Ci sono tanti progetti che Isolkappa ha contribuito a realizzare con i propri partner sul territorio, progetti orientati non solo alla riqualificazione energetica di edifici esistenti, ma anche alla costruzione di nuovi edifici che rispecchiassero degli standard di performance termoacustica elevata. Sceglierne uno sarebbe fare un torto, sicuramente i progetti legati al PNRR rappresentano una grande soddisfazione per la complessità delle soluzioni richieste e per gli elevati standard certificativi. Un esempio in questa direzione può essere il progetto di efficientamento del commissariato di Polizia di Agropoli (SA), che enfatizza l’efficacia e la versatilità dei nostri prodotti anche in ambito pubblico, non solo migliorando l’efficienza energetica dell’edificio, ma anche la sua capacità di resistere ad eventi sismici, grazie alla riduzione dei carichi strutturali.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

Vi aspettiamo a Bari, qui al SAIE, per condividere le soluzioni Isolkappa, tutte a base di EPS, materiale composto al 98% di aria e 100% riciclabile. Avrete modo di toccare con mano la qualità delle nostre soluzioni, vivendo un’esperienza unica all’interno di un laboratorio ricostruito in miniatura qui in fiera ed esplorando un cantiere reale grazie alla realtà virtuale.


 

Salvatore Cultrera
General Sales Manager