7

Giu

Intervista a Pfeifer per SAIE Bari 2025

Intervista a Pfeifer Group, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

Nel Gruppo Pfeifer consideriamo SAIE una delle piattaforme più importanti per il dialogo, l’innovazione e la creazione di partnership durature nel settore delle costruzioni. La nostra decisione di partecipare all’edizione 2025 di Bari nasce dal nostro impegno a essere vicini ai nostri partner, in particolare nel Sud Italia, e a mostrare la nostra competenza nella costruzione in legno e nei sistemi strutturali. SAIE rappresenta un’opportunità preziosa per rafforzare la nostra presenza nel mercato italiano e interagire direttamente con professionisti del settore, architetti e decision-maker.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

A SAIE Bari 2025 presenteremo le nostre ultime innovazioni nei prodotti in legno ingegnerizzato e nelle soluzioni complete per l’edilizia in legno, con un forte focus su sostenibilità, efficienza e prefabbricazione. Tra questi ci sono i nostri sistemi CLT (cross-laminated timber) ottimizzati e le soluzioni avanzate in legno lamellare, pensate per soddisfare le moderne esigenze architettoniche e strutturali. Le nostre proposte sono concepite per favorire una costruzione più rapida, ridurre le emissioni di CO₂ e rispondere alla crescente domanda di materiali da costruzione rispettosi dell’ambiente.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

Siamo orgogliosi di aver contribuito a diversi progetti chiave nel Centro e Sud Italia che rispecchiano i nostri valori di qualità e collaborazione a livello locale. Tra questi, edifici pubblici, strutture scolastiche e complessi residenziali in cui il legno ha avuto un ruolo centrale nell’unire design, funzionalità e sostenibilità. Collaborando strettamente con partner e installatori locali, siamo riusciti a personalizzare le nostre soluzioni in base al contesto climatico e culturale specifico di queste regioni, garantendo un impatto duraturo e un alto valore aggiunto.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

Invitiamo calorosamente tutti i professionisti del settore delle costruzioni e della progettazione a visitare il nostro stand e scoprire come le soluzioni in legno di Pfeifer possano contribuire a costruire il futuro in modo sostenibile ed efficiente. Che siate alla ricerca di componenti strutturali, soluzioni di sistema complete o consulenze specializzate, il nostro team è pronto a supportarvi in ogni fase del progetto, dal concept alla realizzazione. Costruiamo insieme il futuro — con il legno, con visione, con Pfeifer.


 

Nicola Alberti
Pfeifer Group