Intervista a Rinnai, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
SAIE è per noi un appuntamento strategico: un luogo dove innovazione, competenze e visione del futuro si incontrano. Soddisfatti dall’esperienza di Bologna dello scorso anno, abbiamo scelto di partecipare all’edizione 2025 perché crediamo che il dialogo diretto con installatori, rivenditori e progettisti sia essenziale per costruire soluzioni sempre più efficienti, sostenibili e in linea con le reali esigenze del parco edilizio italiano, attuale e futuro. La scelta di Bari come sede dell’evento rappresenta per noi un ulteriore valore: un territorio strategico ricco di potenziale. Per la nostra azienda, con radici giapponesi e una forte vocazione tecnologica, partecipare a eventi di settore significa continuare a farci conoscere, condividendo l’impegno costante verso l’efficienza energetica.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
A SAIE Bari 2025 porteremo i nostri prodotti più recenti, con particolare attenzione alla produzione sanitaria, anche in ambito extra residenziale. Offriremo agli operatori prodotti e soluzioni per progettare e realizzare impianti sempre più efficienti e confortevoli.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Invitiamo tutti i professionisti del settore a venire a trovarci a SAIE Bari per vedere da vicino i nostri prodotti per gli impianti domestici e professionali. Il nostro stand e i convegni, a cui vi invitiamo a partecipare, saranno occasioni in cui poter esplorare come affrontare la transizione energetica in modo efficace e sostenibile.
Sara Saltini
General Manager di Rinnai Italia