3

Giu

Intervista a Stiferite per SAIE Bari 2025

Intervista a Stiferite, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

La nostra partecipazione al SAIE Bari 2025 è un’opportunità imperdibile per incontrare direttamente clienti, distributori e professionisti del settore nel loro territorio. Ci permette di rafforzare le relazioni esistenti e di crearne di nuove in un mercato sempre più attento alla qualità e all’innovazione dei materiali. Essere presenti a questa prestigiosa fiera significa condividere le nostre soluzioni all’avanguardia e il nostro impegno verso la sostenibilità, dialogando con operatori qualificati e contribuendo concretamente allo sviluppo del settore edile.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

Presenteremo non solo i nostri prodotti storici di punta, riconosciuti come eccellenze nel settore dell’isolamento termico, ma anche la grande novità aziendale: il sistema “Wallevo”, brevettato da STIFERITE®, per la realizzazione, interamente a secco, di un isolamento continuo delle facciate esterne e progettato per affrontare con efficacia e innovazione le sfide più attuali del mercato.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

Il legame con il territorio è da sempre un valore importante per noi, e proprio nel Centro-Sud Italia abbiamo avuto l’opportunità di contribuire a diversi interventi significativi, sia nel campo della riqualificazione energetica sia in quello delle nuove costruzioni ad alte prestazioni.

Tra questi, ad esempio, la ristrutturazione dei fabbricati ubicati nell’area EX Baraccamenti di Taranto, o come il progetto di miglioramento delle condizioni energetiche del Campus Universitario di Macchia Romana (PZ) dell’Università degli Studi della Basilicata, ed ancora l’intervento di riqualificazione energetica dell’edificio scolastico “Scuola Vincenzo Amicarelli-Palazzo degli Studi” a Monte Sant’Angelo (FG) e molti altri.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

Invitiamo tutti i professionisti del settore a visitare il nostro stand al SAIE Bari 2025, un’importante occasione per confrontarsi su tematiche tecniche, condividere esperienze e approfondire le soluzioni più innovative nell’ambito dell’isolamento termico.

La nostra partecipazione alla fiera rappresenta un’opportunità concreta di aggiornamento in un contesto in cui le normative relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale richiedono soluzioni avanzate, affidabili e performanti.

Sarà inoltre possibile interagire con il nostro team tecnico, disponibile sia per illustrare i nostri prodotti per l’isolamento termico, riconosciuti da anni per qualità e durabilità, sia per fornire risposte a domande specifiche e consulenze personalizzate.


 

Geom. Cristian Baldan
Commercial and Marketing Department StiferiteS.p.A.