Intervista a Virtual Safety Lab, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
Partecipiamo al SAIE 2025 perché crediamo che la Formazione efficace sia il primo strumento per salvare vite nei contesti ad alto rischio, come i cantieri. Le nostre Simulazioni in Realtà Virtuale permettono di formare i lavoratori in modo Immersivo e Sicuro, riproducendo situazioni pericolose ma senza esporli fisicamente al rischio. Far vivere il pericolo è l’unico modo per modificare atteggiamenti e comportamenti a rischio infortunio. Vogliamo diffondere una Cultura della Sicurezza concreta, duratura e radicata nella quotidianità.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
A SAIE Bari 2025 presenteremo le nostre simulazioni in Realtà Virtuale, strumenti formativi che trovano un valore aggiunto proprio nel contesto delle costruzioni, uno dei settori più esposti a infortuni e incidenti, spesso anche mortali. Far vivere in prima persona una conseguenza negativa, genera una sensazione sgradevole che spinge il lavoratore ad evitare comportamenti pericolosi nella realtà. Solo così si ottiene un vero cambiamento culturale e comportamentale. In ugual modo rinforziamo positivamente se non ci esponiamo a rischi senza le dovute precauzioni.
SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.
Nel Centro-Sud Italia abbiamo collaborato con realtà come ESA(Agenzia-Spaziale-europea), Würth, Terna S.p.A., Princes Industrie Alimentari, CSL Puglia, Formedil Bari, Taranto e altri ancora. Abbiamo realizzato simulazioni VR per la formazione su temi ad alto rischio come lavoro in quota, ponteggi, spazi confinati, gestione emergenze e molti altri. L’utilizzo della Realtà Virtuale ha avuto un impatto concreto sul cambiamento comportamentale dei lavoratori, contribuendo a innalzare il livello di Prevenzione e Sicurezza.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Vi aspettiamo al nostro stand a SAIE Bari per farvi vivere in prima persona l’esperienza della Formazione immersiva in Realtà Virtuale. Scoprirete come la tecnologia può diventare uno strumento concreto di prevenzione nei cantieri. Se credete che la Sicurezza non sia un obbligo ma un valore, venite a provare cosa significa “imparare dal rischio, senza rischiare”. Una prova vale più di mille parole!