Confindustria Ceramica sarà presente al SAIE di Bari con la Piazza dell’Eccellenza Ceramica e Laterizio, uno spazio collettivo che riunisce aziende rappresentative dei comparti italiani di laterizi e piastrelle intorno al tema della responsabilità nell’edilizia. Un concetto che guida l’intera edizione e che trova espressione nella campagna Ceramics of Italy 2025 “Io scelgo la responsabilità. Fallo anche tu”, un invito concreto a scegliere materiali che raccontano attenzione all’ambiente e alle persone. Un filo conduttore che unisce comunicazione, produzione e progettazione, rilanciando il ruolo del laterizio e della ceramica nella transizione ecologica.
Riparte da “È PER TUTTI. E DURA PER SEMPRE!” il racconto avviato al SAIE 2024: uno slogan che continua a esprimere il valore duraturo e inclusivo del laterizio e un’occasione per rinnovare, con ancora più consapevolezza, l’impegno verso un’edilizia responsabile. Nella Piazza vi sarà anche uno spazio dimostrativo della posa delle lastre ceramiche di grande formato, a testimonianza dell’importanza della professionalità e dell’innovazione per la sicurezza dei posatori in cantiere.
Iniziative
In fiera saranno inoltre presentati i più recenti numeri della rivista Costruire in Laterizio – 198 “Case italiane” e 199 “Trasformazione” – disponibili in appositi espositori sfogliabili. Il Pala Formedil ospiterà un ricco calendario di iniziative curate da Formedil, ente nazionale per la formazione e la sicurezza in edilizia, in collaborazione con Confindustria Ceramica.
Seminario formativo | 24 ottobre, mattina
Condotto dall’Arch. Gazmend Llanaj con l’intervento del Prof. Marco D’Orazio, sarà dedicato alle best practices di cantiere per i sistemi in laterizio, con testimonianze dirette delle quattro aziende dei laterizi espositrici.
Cantiere unico digitale
Un’area dimostrativa che integrerà pavimentazione ceramica a secco (pavimento sopraelevato grazie a Ceramiche Sichenia ed Eterno Ivica) e rivestimento prefabbricato in laterizio (fornito da wieneberger), offrendo ai visitatori un’esperienza concreta di innovazione applicata al cantiere.
Ediltrophy 2025
Dopo le preselezioni regionali (con sponsor tecnici: Cotto Cusimano, FBM, S.Anselmo, Fornace Ballatore, Fornace di Fosdondo, Solava e wienerberger), la finale della storica gara di arte muraria vedrà, nell’ultimo giorno di fiera, squadre di giovani e professionisti cimentarsi nella realizzazione di due manufatti – una fontana infinita e un barbecue (con laterizi di wieneberger e Siai Laterizi) – mettendo in risalto competenze e creatività applicate al lavoro manuale. Per il secondo anno, nella finale dei giovani verranno inseriti elementi di gres porcellanato, grazie a Italcer Group.
SEMINARIO c/o Pala FORMEDIL – SAIE BARI
Venerdì 24 ottobre
11:30
“Le migliori pratiche di cantiere per i sistemi in laterizio”
a cura di IIPLE e Confindustria Ceramica
Introduce: Arch. Gazmend Llanaj
CODICI DI POSA E CORRETTA ESECUZIONE
Prof. Marco D’Orazio, Università Politecnica delle Marche
Approfondimenti sulle tecniche di installazione:
- Muratura con blocchi termici riempiti con fibre naturali e rivestimenti di copertura, Fabio Zoppetti – FBM
- Muratura ordinaria e da tamponamento con blocchi a setti sottili, Franco Manetta – SIAI Laterizi
- Pareti massive: laterizio in blocchi rettificati e rivestimento a vista per esterni ed interni, Michele Santi – wienerberger
In collaborazione con




Le aziende che parteciperanno alla Piazza Ceramica e Laterizio – Confindustria Ceramica



