19

Giu

Intervista a AMV per SAIE Bari 2025

Intervista a AMV, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

AMV partecipa a questa edizione della fiera con rinnovato interesse, sulla scia degli ottimi risultati ottenuti nell’edizione 2023. SAIE Bari è indubbiamente l’evento di riferimento e maggior attrattiva per il Centro Sud Italia, riuscendo ad attrarre professionisti ed aziende del settore dell’edilizia e ingegneria anche dalle regioni limitrofe.

La presenza in fiera rappresenta un’opportunità qualificata di confronto diretto con i professionisti del settore, consolidando le relazioni con la clientela e sviluppando nuove collaborazioni professionali.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

Presenteremo il nuovo MasterSap 4U 2025, software per il calcolo strutturale tra i più diffusi in Italia e al passo con i tempi. Un software che guarda sempre più all’integrazione nei processi BIM, in molti casi obbligatori negli appalti delle pubbliche amministrazioni. Novità sono state introdotte nelle funzioni di modellazione e di stesura delle relazioni di calcolo.

Inoltre, presenteremo le molte integrazioni con i nostri partners, in particolare soluzioni per l’adeguamento sismico di edifici e capannoni esistenti, verifiche delle fondazioni e degli elementi costruttivi in acciaio e alluminio, collaborazione con Midas.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

Se vogliamo citarne uno, non serve fare molta strada. Il padiglione fieristico stesso è stato progettato con MasterSap. La struttura architettonica è moderna, multifunzionale e modulabile, creata per ospitare manifestazioni di diversa natura. Grazie alla versatilità del software il progettista ha potuto gestire una struttura in c.a. con copertura in acciaio: sui due lati insistono pilastri in c.a., mentre la copertura, tutta in acciaio, si sviluppa su una luce netta interna di 65 metri e prosegue verso l’esterno con uno sbalzo importante di ulteriori 16 metri, per un peso complessivo delle opere in acciaio pari a circa 1800 tonnellate. Particolare attenzione è stata prestata per contenere gli effetti delle deformazioni/abbassamenti. Inoltre, dall’interno tutte le strutture sono protette contro l’incendio da una apposita controsoffittatura.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

In un momento storico in cui gli eventi si svolgono prevalentemente online, incontrarsi in fiera è l’occasione per conoscere in modo più approfondito l’azienda e le professionalità che ne fanno parte, instaurando un rapporto di fiducia.

A SAIE Bari avrai l’opportunità di conoscere e approfondire le innovazioni del nostro software di calcolo strutturale e la competenza dei nostri esperti che sono sempre al fianco del progettista per supportarlo nell’uso ottimale del software.

Potrai inoltre approfittare delle offerte promozionali riservate a chi farà visita al nostro stand!


 

Ing. Enrico Prataviera
Structural Engineer & Product Manager