Intervista a BauWatch, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
SAIE rappresenta un appuntamento immancabile per incontrare aziende e professionisti del comparto della progettazione, dell’edilizia e degli impianti e ci offre un’occasione di incontro con tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Un settore che oggi per BauWatch è più che mai strategico e che richiede interventi sempre più mirati per l’innovazione dei sistemi di sicurezza dei cantieri edili in risposta ad una criminalità sempre più organizzata e sofisticata. Ma non solo. SAIE ci offre una finestra di dialogo privilegiata con le Regioni del Sud Italia, che stanno esprimendo un crescente potenziale di sviluppo nel settore delle costruzioni, in netto recupero rispetto al Centro-Nord anche grazie all’impulso alla crescita delle opere pubbliche.
Oggi i furti nei cantieri rappresentano un danno importante perché bloccano progetti energetici e di telecomunicazioni e rallentano la spinta verso la neutralità climatica e le infrastrutture moderne. Ecco perché misure di sicurezza come lo stoccaggio rinforzato e il monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 stanno diventando essenziali e la nostra azienda è pronta ad affiancare le aziende del settore con soluzioni innovative e customizzate per le specifiche esigenze di sicurezza. Con una presenza in 10 Paesi, oltre 15 anni di esperienza e più di 40.000 progetti, sviluppiamo soluzioni e servizi di sicurezza innovativi per cantieri edili, siti di infrastrutture critiche, parchi energetici, proprietà sfitte e tutti gli altri siti che necessitano di protezione. Ma non solo. Utilizzando tecnologie e sistemi avanzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale per la videosorveglianza, offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di servizi di sicurezza. Con oltre 12.000 torri di videosorveglianza attive, centri di controllo certificati e teaminterni dedicati, garantiamo una protezione completa dei beni 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
Le minacce alla sicurezza dei cantieri e delle proprietà sfitte sono continue e possono avvenire in qualunque momento del giorno o della notte. Per consentire una risposta immediata e ridurre in modo significativo il rischio di furti e atti vandalici, BauWatch ha messo a punto BauWatch Scout, un sistema che integra la sorveglianza intelligente con alimentazione autonoma per fornire una soluzione di sicurezza flessibile e altamente efficiente, adatta alle esigenze in evoluzione del settore.
BauWatch Scout è un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, dotato di rilevamento del movimento a 360°, che garantisce una valutazione immediata di qualsiasi attività sospetta riducendo al minimo i falsi allarmi. Quando rileva un movimento non autorizzato, il sistema invia immediatamente un allarme alla Centrale Operativa, consentendo una risposta rapida e massimizzando l’efficacia del controllo. L’illuminazione a LED integrata funge da deterrente visibile, segnalando ai potenziali intrusi che il sito è sotto costante sorveglianza. A distinguere BauWatch Scout è soprattutto la sua completa autosufficienza. Alimentato ad energia solare e dotato di batteria integrata, è in grado di funzionare indipendentemente dalla disponibilità di rete elettrica, rappresentando una soluzione ideale per i siti in cui le fonti di alimentazione tradizionali non sono disponibili. Questo garantisce una protezione ininterrotta, anche negli ambienti più difficili. E sarà proprio Scout il grande protagonista di questa presenza in Fiera, con possibilità di demo e di approfondimenti tecnici al nostro stand con il team dei nostri esperti.
SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.
Uno dei nostri progetti più rappresentativi ha preso il via di recente a Manoppello (PE), in Abruzzo, per la videosorveglianza del parco solare di Renexia Spa, multinazionale specializzata nello sviluppo di impianti e tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La multinazionale era alla ricerca di una soluzione di videosorveglianza flessibile ed efficiente, che consentisse di rilevare e prevenire eventuali accessi non autorizzati e potenziali furti che avrebbero interessato beni realizzati su misura e particolarmente costosi. Abbiamo quindi progettato un sistema di monitoraggio in grado di identificare in tempo reale e in diversi punti strategici le attività sospette, fornendo a Renexia una capacità di risposta più rapida e completa di quella della sorveglianza tradizionale. Il progetto prevede l’utilizzo di torri di videosorveglianza dotate di pannelli solari con un’alimentazione d’emergenza, in grado di assicurare un funzionamento ecologico e completamente autosufficiente.
L’installazione, in soli tre giorni, dei sistemi Solar ci ha permesso di ottimizzare la sicurezza dell’intera area, garantendo una protezione del parco particolarmente efficiente grazie all’accordo stipulato con le guardie che vengono allertate immediatamente dai nostri specialisti ogni volta che si verifica un’intrusione. Fra i punti di eccellenza del lavoro che abbiamo portato avanti c’è senza dubbio lo studio del security plan: abbiamo avuto l’opportunità di collaborare da vicino con i professionisti di Renexia per definire un piano integrato e performante di prevenzione contro ladri e criminali.
La storia di Renexia mette in evidenza come oggi sia fondamentale per le imprese che operano nei campi solari, investire in sicurezza e dotarsi dei più evoluti sistemi di antintrusione e videosorveglianza per reagire tempestivamente e prevenire i possibili tempi di inattività degli impianti.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
In occasione di SAIE Bari, BauWatch Italy presenterà le proprie soluzioni di videosorveglianza temporanea pensate per rispondere alle esigenze specifiche dei cantieri nel Sud Italia. I nostri sistemi, già impiegati con successo in numerosi progetti sul territorio, offrono un supporto concreto alla tutela delle aree di lavoro, contribuendo a ridurre i rischi e a migliorare l’efficienza operativa. La fiera rappresenta per la nostra azienda un’importante occasione di dialogo con i professionisti del settore per condividere esperienze e soluzioni dedicate alla realtà locale.
Laura Casparrini
Managing Director di BauWatch Italia