Intervista a Fornaci Calce Grigolin, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
SAIE è, senza dubbio, la fiera di riferimento e un appuntamento imperdibile per l’intero comparto delle costruzioni. La nostra partecipazione è mossa da diverse ragioni strategiche: in primis la nostra recente espansione produttiva in Puglia, in provincia di Bari e in provincia di Lecce. Inoltre, sarà l’opportunità di dialogare con i professionisti, ascoltando le esigenze del mercato. Infine, vogliamo trasmettere il costante impegno verso un futuro più efficiente e “verde”, e ribadire il nostro ruolo di leader nell’innovazione e nella qualità dei materiali da costruzione.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
Presenteremo tutte le nostre soluzioni per l’edilizia, sia i prodotti di base per le costruzioni, malte ed intonaci, ma in particolare la volontà è presentare le nostre soluzioni innovative per l’edilizia sostenibile oltre alle soluzioni per la posa di pavimenti e rivestimenti e la linea di pitture e rivestimenti colorati arteMURI. La nostra gamma di soluzioni è molto ampia per adeguarsi alle diverse esigenze degli applicatori e sono studiate per semplificare le modalità e i tempi di messa in opera.
SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.
In Centro Sud Italia stiamo contribuendo alla realizzazione di importanti cantieri, In particolare, a Roma abbiamo contribuito alla riqualificazione di Piazza della Minerva con massetti autolivellanti e alleggeriti, mentre in Via Sessoriana (zona San Giovanni) abbiamo fornito soluzioni di rasatura per restauro conservativo delle superfici storiche. Nella zona Nomentana di Roma, abbiamo poi curato il restauro della facciata e degli ornamenti del Teatro Italia sotto il controllo della Sovrintendenza. Inoltre, presso l’Ospedale San Camillo di Roma, stiamo applicando intonaci armati con il sistema Palladio Rinforza CRM per un consolidamento strutturale di alta efficienza, a conferma della nostra expertise negli interventi su edifici di valore storico e monumentale.
Infine, a Napoli, nei lavori del Real Albergo dei Poveri, i nostri bio-intonaci della linea Palladio sono fondamentali per il più imponente progetto di recupero del Sud Italia, come affermato i giorni scorsi dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Per chi cerca le soluzioni più innovative e sostenibili per l’edilizia, lo stand di Fornaci Calce Grigolin è una tappa obbligata!
Dalla nostra esperienza, dopo oltre 60 anni di storia, presentiamo prodotti all’avanguardia: dalle calci naturali, malte e intonaci alle pitture e rivestimenti murali, dai prodotti per la posa di pavimenti ai sistemi di isolamento e risanamento.
Venite a confrontarvi con i nostri esperti! È un’opportunità unica di scoprire le nostre ultime innovazioni, capire come i nostri materiali possono ottimizzare i progetti e trovare risposte concrete per un’edilizia di qualità, duratura e sostenibile. Vi aspettiamo!
Maurizio Grigolin
Titolare Fornaci Calce Grigolin