Intervista a ISAAC, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
SAIE rappresenta un osservatorio privilegiato sull’innovazione nel mondo delle costruzioni. Per ISAAC è l’occasione per dialogare con una rete ampia di professionisti e tecnici, mostrando dal vivo l’evoluzione della protezione sismica attraverso sistemi attivi. La partecipazione ci consente di condividere know-how, raccogliere feedback e rafforzare la nostra presenza in un settore in continua trasformazione.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
Presenteremo il nostro sistema Active Mass Damper, una tecnologia smart per la protezione sismica attiva, pensata per edifici strategici. Risponde alle esigenze di sicurezza, continuità operativa e monitoraggio in tempo reale, con installazione rapida, non invasiva e che non ferma le attività che si svolgono all’interno dell’edificio. È la risposta concreta a chi cerca soluzioni innovative, efficaci e compatibili con le esigenze del costruito esistente.
SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.
SAIE pone grande attenzione al legame col territorio, e ISAAC può raccontare con orgoglio diverse applicazioni significative nel Centro-Sud Italia, dove la protezione sismica è una priorità concreta. Alcuni interventi particolarmente rappresentativi sono stati l’adeguamento sismico di una scuola primaria in provincia di Pisa, il miglioramento sismico di edifici residenziali in provincia di Salerno, e, non meno importanti, i miglioramenti sismici di varie strutture ospedaliere, tra cui una a Palermo e diverse nella regione Puglia, dove l’installazione dei nostri sistemi è in corso di realizzazione, senza alcuna interruzione delle attività sanitarie.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Il mio invito ai professionisti delle costruzioni è di venire a scoprire da vicino come l’innovazione tecnologica può migliorare concretamente la sicurezza e la resilienza degli edifici, senza produrre impatti. Illustreremo le tecnologie ISAAC, frutto di anni di ricerca e applicazioni reali. SAIE è il contesto ideale per confrontarci con chi progetta, costruisce e trasforma il mondo delle costruzioni. Vi aspettiamo per parlare di futuro, efficienza e sicurezza sismica, con uno sguardo concreto su ciò che è già possibile fare oggi.
Ing. Giovanni Rebecchi
Technical Sales Manager ISAAC srl