8

Giu

Intervista a OPN Italia Lavoro e Confederazione Nazionale del Lavoro CNL per SAIE Bari 2025

Intervista a OPN Italia Lavoro e Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, espositori a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

Partecipare a SAIE Bari 2025 rappresenta per OPN Italia Lavoro e la Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, sua parte datoriale costitutiva, un’opportunità strategica di dialogo e condivisione con i professionisti del settore delle costruzioni, particolarmente a rischio per quel che riguarda gli infortuni sul lavoro. La nostra presenza all’evento rafforza l’impegno costante nel promuovere la cultura d’impresa, nonché la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, elementi fondamentali per migliorare e rendere più sicure le pratiche edilizie. La fiera delle costruzioni ci offre l’opportunità di far conoscere i nostri servizi di supporto alle imprese e le nostre soluzioni formative, stringendo collaborazioni con le aziende del settore.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

A SAIE Bari 2025 presenteremo i servizi che offriamo alle aziende, incentrati su assistenza e tutela delle stesse, oltre che su percorsi formativi di alta qualità sempre aggiornati e strumenti digitali come la nostra piattaforma online ESAFAD, che integra tecnologie avanzate per la formazione continua e la verifica delle competenze, con corsi conformi alle nuove normative in materia. Queste soluzioni sono pensate per favorire un approccio più efficace, immediato e personalizzato alla formazione, per soddisfare le esigenze di imprese e professionisti che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro in un contesto di crescente complessità come quello edilizio.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

Il Centro Sud Italia, come tutto il territorio nazionale sul quale operiamo con un totale di 3500 convenzionati, vede la presenza massiccia dei nostri centri di formazione autorizzati (circa 2000) e numerosi progetti di formazione e consulenza avviati con le imprese. Anche in Regioni a statuto speciale, come la Sicilia, lavoriamo per fornire un supporto concreto al fine di semplificare l’accesso alla formazione e il suo regolare svolgimento.  Tali interventi hanno contribuito a ridurre gli incidenti e a creare una cultura della prevenzione più radicata, dimostrando come la formazione di qualità possa fare la differenza nel contesto locale, rafforzando la sicurezza e la sostenibilità delle attività edilizie.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

Il nostro invito ai professionisti e ai visitatori della fiera SAIE di Bari è di venire a visitare il nostro stand per scoprire come possiamo supportare le aziende nella loro crescita e renderle più sicure attraverso le nostre soluzioni formative. Per noi la prevenzione si costruisce con la formazione, l’informazione e l’adozione di misure conformi alla normativa vigente. Venite a trovarci per conoscere i nostri servizi, confrontarci sulle esigenze del settore e individuare insieme le strategie più efficaci per un futuro dell’edilizia più sicuro, efficiente e responsabile. La sicurezza è un investimento che tutela le persone e le imprese, e noi siamo pronti a essere al vostro fianco in questa sfida.


 

Michele Antonio Eramo
Presidente dell’Organismo Paritetico Nazionale OPN Italia Lavoro e della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL