5

Giu

Intervista a Randstad per SAIE Bari 2025

Intervista a Randstad, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

La presenza a SAIE è per Randstad Construction un’opportunità strategica per connetterci direttamente con le imprese e i professionisti del settore edile.
Abbiamo scelto di partecipare alle ultime tre edizioni di SAIE perché ci posizioniamo come esperti del comparto, e la fiera è il luogo ideale per ascoltare, scambiare e comprendere a fondo i trend e le trasformazioni che stanno plasmando il futuro delle costruzioni.
Essere presenti qui significa affermare il nostro ruolo di partner chiave nello sviluppo del settore, anticipare le esigenze di talento e contribuire attivamente alla sua evoluzione.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

Vorremmo dare particolare risalto a due soluzioni chiave che rispondono direttamente alle attuali esigenze del settore delle costruzioni:

  • Le nostre attività formative: presenteremo i programmi di formazione e riqualificazione professionale che abbiamo gestito con successo nell’ultimo anno, dimostrando come questi abbiano permesso di colmare il gap di competenze specifiche richieste dalle imprese.
  • L’efficacia del nostro modello di cross-boarding: presenteremo il nostro approccio strategico all’attrazione di talenti dall’estero, in particolare per ruoli critici come elettricisti, saldatori e carpentieri.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

Il nostro impegno nel Centro Sud Italia si concretizza attraverso progetti ad alto impatto. Negli ultimi mesi, con il coinvolgimento delle Scuole Edili di L’Aquila, Ascoli, Teramo e Catania, abbiamo formato e avviato alla professione di muratore numerosi giovani. Questi professionisti sono stati rapidamente assunti da aziende locali, dimostrando l’efficacia della nostra filiera formativa-occupazionale nel settore.
A Napoli, invece, abbiamo realizzato un percorso IFTS specifico che ha permesso a giovani del luogo di specializzarsi come operatori della rete idrica, garantendone l’inserimento in un settore vitale.
Questi esempi sottolineano la nostra capacità di sviluppare progetti formativi su misura che rispondono direttamente alle carenze di manodopera qualificata e alle specificità economiche dei territori, creando valore condiviso per imprese e comunità.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

Ti invitiamo a visitare lo stand di Randstad Construction a SAIE Bari per scoprire il nostro approccio verticale e specializzato nel settore. Il nostro team di selezionatori esperti è interamente dedicato ai profili del mercato edile, impiantistico, oil & gas ed energia, garantendo una comprensione approfondita delle esigenze e opportunità.



Isabella Demarchi
Head of Randstad Construction