5

Giu

Intervista a Revestech per SAIE Bari 2025

Intervista a Revestech, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre


SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?

La partecipazione a SAIE rappresenta per noi un appuntamento strategico e imprescindibile. È una delle fiere più rilevanti in Italia per il settore delle costruzioni, e costituisce una piattaforma ideale per presentarci e confrontarci con i principali attori del mercato rafforzando al contempo la nostra presenza sul territorio. Essere a Bari significa valorizzare il nostro impegno nel Sud Italia e consolidare relazioni con professionisti e partner locali. L’obiettivo è duplice. Da un lato, condividere le nostre soluzioni più innovative e dall’altro, creare sinergie strategiche con tutti gli operatori della filiera edile, intercettando le nuove esigenze del mercato.

Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?

In Revestech, investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per anticipare e adeguarci alle sfide del mercato per semplificare il lavoro quotidiano di imprese, progettisti e applicatori. L’anteprima assoluta che presenteremo al SAIE di bari sarà la nostra nuova membrana TPO. Si tratta di un sistema impermeabile in poliolefine a vista che non richiede la posa di un rivestimento ceramico, pensato per una posa più veloce, efficiente e sostenibile.

Questa innovazione si affianca alle proposte dei sistemi ECODRY, la prima linea di membrane impermeabili al mondo 100% ecosostenibili con certificazione EPD, frutto della collaborazione con l’Università di Alicante e altri istituti accademici. Ogni nostro sviluppo nasce con l’obiettivo di coniugare prestazioni tecniche, sostenibilità ambientale e semplicità di posa.

SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.

La nostra presenza in Italia è consolidata da oltre un decennio, con un focus particolare nel centro e sud Italia, in particolare in Puglia. Proprio a Bari, i nostri sistemi impermeabili e desolidarizzanti sono stati scelti per interventi di rilievo, come Palazzo Calvani, Palazzo Vesta e la Residenza Nicole 340. Questi progetti testimoniano l’affidabilità e la qualità delle nostre soluzioni tecniche.

Collaboriamo attivamente con imprese locali, progettisti e applicatori, offrendo supporto continuo tecnico ma soprattutto formazione tecnica. Il nostro impegno è quello di contribuire concretamente allo sviluppo edilizio del territorio, proponendo sistemi che migliorano l’efficienza, la durabilità e la sostenibilità delle costruzioni.

Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?

Invitiamo tutti i professionisti del settore a visitare il nostro stand in fiera per scoprire da vicino le ultime soluzioni Revestech. Sarà un’occasione unica per esplorare innovazioni tecniche all’avanguardia nel campo dell’impermeabilizzazione e del drenaggio, conoscere nuove modalità di posa e scambiare esperienze dirette con il nostro team tecnico.

Con la nostra gamma completa di sistemi, vogliamo essere partner attivi nella trasformazione del settore verso una costruzione più responsabile, efficiente e sostenibile. Vi aspettiamo numerosi per condividere idee, progetti e opportunità!


 

Mario Monardo
Direttore tecnico e commerciale Italia