Intervista a Schlüter-Systems, azienda espositrice a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre
SAIE è la fiera di riferimento per il comparto delle costruzioni. Cosa vi ha spinto a partecipare all’edizione 2025 e cosa rappresenta per la vostra azienda questa presenza in fiera?
SAIE rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi, come noi, lavora ogni giorno a stretto contatto con i professionisti dell’edilizia e punta sull’innovazione, la qualità e la sostenibilità. Partecipare all’edizione 2025 di SAIE Bari significa per noi rafforzare il dialogo con il territorio e con un mercato dinamico e attento all’efficienza, come quello del Centro-Sud Italia. È anche l’occasione per presentare soluzioni concrete, certificate e garantite, in grado di migliorare le prestazioni e la durabilità delle costruzioni.
Quali novità o soluzioni presenterete in occasione di SAIE Bari 2025? In che modo rispondono alle esigenze attuali del mercato e degli operatori del settore?
Presenteremo, tra gli atri, i nostri sistemi Schlüter®-BEKOTEC e Schlüter®-DITRA, soluzioni certificate e garantite 10 anni, che rispondono a esigenze molto attuali: efficienza energetica, durabilità e facilità di posa. Il sistema Schlüter®-BEKOTEC, ad esempio, è un sistema di termoregolazione a pavimento a basso spessore, a basso peso e bassa inerzia termica in grado di garantire un comfort termico ottimale con consumi ridotti. Schlüter®-DITRA, invece, assicura impermeabilizzazione e desolidarizzazione proteggendo l’intero sistema pavimento. Sono soluzioni che nascono dall’ascolto costante delle esigenze dei progettisti e degli applicatori.
SAIE valorizza fortemente il legame con il territorio. Raccontaci qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato nel Centro Sud Italia.
Un progetto che racconta bene il nostro approccio integrato a qualità, sostenibilità e territorio è sicuramente l’intervento realizzato presso la Masseria dei Nunzi, a Castelvetere, provincia di Benevento. Si tratta di un frantoio dove si è puntato su un’edilizia efficiente e responsabile. L’intervento è stato realizzato con i materiali Schlüter®-Systems in particolare Schlüter®-TROBA-PLUS e Schlüter®-KERDI, forniti da Cosmo Ceramiche di Campobasso. È un esempio concreto di come le nostre soluzioni possano integrarsi con progetti a forte identità locale, migliorando le performance degli edifici nel rispetto del contesto.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Invitiamo tutti i professionisti delle costruzioni a visitarci a SAIE Bari al Pad. Nuovo Stand L24 per scoprire da vicino le nostre soluzioni tecnologiche pensate per semplificare il lavoro quotidiano in cantiere, aumentare le prestazioni degli edifici e garantire risultati duraturi. Il nostro team sarà a disposizione per confrontarsi su progetti reali, per mostrare casi studio e dimostrare come i nostri sistemi possano davvero fare la differenza. SAIE è il luogo giusto per costruire nuove sinergie e guardare insieme al futuro dell’edilizia.
Gian Luca Gianaroli
Responsabile Commerciale