Intervista a Ing. Davide Trutalli, Direttore ISI Ingegneria Sismica Italiana
ISI partecipa a SAIE Bari, ci può dire perché avete scelto di essere presenti?
La scelta di ISI di partecipare a SAIE Bari 2025 deriva dall’impegno nel creare un legame sempre più forte con l’intero territorio nazionale, da nord a sud, consolidando i rapporti con la società e gli enti di riferimento di ogni regione. Il nostro ruolo vuole essere quello di promuovere la cultura della sicurezza sismica nel centro e sud Italia, aree storicamente interessate dai più significativi eventi sismici del nostro Paese. La fiera rappresenta un’opportunità fondamentale per entrare in contatto diretto con i professionisti, le istituzioni e le aziende del settore. Vogliamo contribuire a sensibilizzare il tema della prevenzione sismica, promuovendo le tecnologie più avanzate e le migliori pratiche costruttive per l’efficientamento della risposta sismica degli edifici e della qualità della vita anche nelle zone a maggiore rischio. SAIE è occasione chiave per il networking nazionale tra gli esperti delle costruzioni.
Quali sono le attività che presenterete in fiera? Che tipo di vantaggi portano agli operatori in visita a SAIE Bari?
Nella nostra area collettiva Piazza ISI, ci sarà la possibilità, per i tecnici che faranno visita alla fiera, di accrescere le proprie conoscenze nel campo dell’ingegneria strutturale e sismica, sia visitando gli stand dei nostri associati, che partecipando alle attività tecniche organizzate da ISI nell’area eventi: incontri di approfondimento tecnico e sessioni di formazione accreditate con i maggiori esperti delle strutture e delle tecnologie antisismiche, in un ambiente di aggiornamento no-stop per i professionisti. I visitatori saranno informati sulle normative più recenti, potranno scoprire le tecnologie e gli strumenti più avanzati, in fase sperimentale o già applicati in cantiere e conoscere le potenzialità dei materiali tradizionali e innovativi per la costruzione di edifici sicuri o per l’intervento su edifici esistenti. Offriremo strumenti concreti per migliorare la sicurezza delle costruzioni, stimolando il dialogo tra industria, ricerca e professione.
Qual è il suo messaggio di invito a visitare l’area ISI di SAIE Bari per i professionisti delle costruzioni?
Invitiamo tutti i professionisti delle costruzioni a visitare Piazza ISI a SAIE Bari per scoprire soluzioni innovative e altamente performanti per la sicurezza sismica. Sarà un’occasione unica per confrontarsi con gli esperti, approfondire tematiche centrali relative alla progettazione antisismica e alle prestazioni delle strutture. Inoltre, attraverso il nostro impegno, vogliamo far comprendere l’importanza della prevenzione: una responsabilità che riguarda tutti, per costruire un futuro più sicuro per il nostro paese. Vieni a trovarci in Piazza ISI per entrare a far parte della rete degli esperti della sicurezza delle costruzioni.
Ing. Davide Trutalli
Direttore ISI Ingegneria Sismica Italiana