Intervista a Gree Italia, sponsor della prima tappa dei SAIE Lab 2025, in programma a Brescia il 12 marzo
Al via la nuova edizione dei SAIE LAB, Laboratori Itineranti del saper fare, che attraverseranno l’Italia passando per Brescia, Bologna, Milano e Bari, fino ad arrivare a SAIE Bari (23-25 ottobre 2025).
Incontriamo Simone Pietro Parmigiani, Product Manager CAC di Gree Italia, che sarà sponsor dell’evento di Brescia.
Per aumentare le opportunità di connessione all’interno della sua community, anche quest’anno SAIE organizza i SAIE Lab, eventi sul territorio di avvicinamento alla fiera. Gree Italia partecipa al focus di Brescia dedicato alle Pavimentazioni radianti: quali soluzioni innovative offre Gree Italia nel campo dei pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia, e come si integrano nei moderni sistemi costruttivi?
Gree offre un’ampia gamma di pompe di calore aria/acqua, Versati, che si declinano in modelli monoblocco, split e All In One. Con potenze da 6 a 16 kW sono in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze residenziali. Le pompe di calore Gree rappresentano un’ottima soluzione per tutti gli impianti di climatizzazione. In particolare, per edifici ben coibentati, in cui spesso sono presenti pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia, Gree offre anche soluzioni VRF che possono abbinare la produzione di acqua calda oltre al normale funzionamento aria/aria dei sistemi a flusso variabile di refrigerante. Per le taglie più piccole fino a 16 kW il sistema GMV5 HOME permette di gestire fino a 8 unità interne a espansione diretta e un modulo idronico da 16 kW, mentre per impianti più grandi grazie al sistema GMV6 HR a recupero di calore, si possono superare i 220 kW con 80 unità interne e 6 Hydrobox da 30 kW ciascuno.
Quanto è importante per la vostra azienda la connessione con il territorio?
Per noi, la connessione con il territorio è fondamentale. Dal 2016 abbiamo consolidato la nostra presenza ad Alfianello, trasferendo qui gli uffici direzionali accanto al polo logistico già esistente. Collaboriamo con fornitori locali, sfruttando le numerose opportunità che il territorio offre per tutti i servizi legati al nostro business. Oggi il nostro mercato è maggiormente sviluppato in altre regioni, ma vogliamo crescere ulteriormente anche a livello locale. Il territorio offre molte opportunità ed è uno dei motori dell’economia nazionale, rendendolo strategico per il nostro sviluppo.
Ci racconti qualche progetto/intervento/case history particolarmente interessante che avete realizzato sul territorio lombardo…
Presentiamo la realizzazione di un impianto domestico per una villetta su due piani con due appartamenti identici, in cui, anziché le tipiche installazioni con pompe di calore, GREE ha proposto il sistema VRF GMV5 HOME che permette di avere un’unica unità esterna per riscaldamento a pavimento e raffreddamento ad espansione diretta. Il sistema si caratterizza per la velocità con cui raggiunge il set-point desiderato e ben si presta ad essere abbinato a pavimenti radianti a bassa inerzia. La soluzione integra anche la produzione di ACS rendendolo un sistema completo molto efficace.
Simone Pietro Parmigiani
Product Manager CAC