Piazza Sismica ISI

Piazza Sismica ISI – Associazione Ingegneria Sismica Italiana

Piazza ISI, la collettiva di Ingegneria Sismica Italiana, si propone ogni anno come punto di riferimento per gli esperti della sicurezza di strutture e infrastrutture, tecnologie e progettazione antisismica.

Uno spazio in cui promuovere la cultura della sicurezza sismica nel centro e sud Italia, aree storicamente interessate dai più significativi eventi sismici del nostro Paese.

ISI porterà a SAIE BARI tanti elementi di novità sia nei contenuti che nella strutturazione degli spazi comuni, pensati per favorire maggiore interazione e scambio di conoscenze e per scoprire soluzioni innovative e altamente performanti per la sicurezza sismica.

“Nella nostra area collettiva Piazza ISI, ci sarà la possibilità, per i tecnici che faranno visita alla fiera, di accrescere le proprie conoscenze nel campo dell’ingegneria strutturale e sismica, sia visitando gli stand dei nostri associati, che partecipando alle attività tecniche organizzate da ISI nell’area eventi: incontri di approfondimento tecnico e sessioni di formazione accreditate con i maggiori esperti delle strutture e delle tecnologie antisismiche, in un ambiente di aggiornamento no-stop per i professionisti. I visitatori saranno informati sulle normative più recenti, potranno scoprire le tecnologie e gli strumenti più avanzati, in fase sperimentale o già applicati in cantiere e conoscere le potenzialità dei materiali tradizionali e innovativi per la costruzione di edifici sicuri o per l’intervento su edifici esistenti. Offriremo strumenti concreti per migliorare la sicurezza delle costruzioni, stimolando il dialogo tra industria, ricerca e professione” Leggi l’intervista completa »

Ing. Davide Trutalli, Direttore ISI Ingegneria Sismica Italiana

In collaborazione con

Scopri la lista delle 407 aziende che hanno presentato a SAIE le loro novità di prodotto

Elenco Espositori 2023