Piazza Sismica ISI è il luogo ideato dall’Associazione Ingegneria Sismica Italiana dove si incontrano gli esperti del settore della progettazione e delle tecnologie in ambito sismico e strutturale.
A SAIE, Piazza Sismica ISI è uno spazio esteso, articolato e tematico che metterà in relazione i visitatori con le aziende e i professionisti che porteranno alla manifestazione le loro conoscenze, l’evoluzione di prodotti, i materiali e sistemi, il risultato dei progressi e l’attualizzazione della loro ricerca.
Essere in Piazza Sismica ISI permette al visitatore di avere una visione d’insieme e allo stesso tempo particolareggiata della filiera sismica: nello spazio espositivo istituzionale riceve informazioni generali; negli stand delle singole aziende scopre le proposte tecnologiche di ciascun marchio; negli stand dei professionisti conosce la loro attività e la loro esperienza di progettazione antisismica; al centro dello spazio convergono le iniziative di approfondimento, incontro e dialogo.
La Piazza: un’area di approfondimento
Competenze e aggiornamento accomuneranno i protagonisti presenti e saranno filo conduttore dei numerosi eventi previsti, in diverse formule, che copriranno le intere giornate di SAIE.
Dagli speech aziendali per lo scambio di idee e conoscenze, dedicati ad approfondimenti tecnici e confronto tra gli esperti dell’ingegneria sismica attraverso case history, a incontri di carattere convegnistico e istituzionale.
“La nostra Associazione sin dalla sua nascita ha collaborato con SAIE. Quest’anno, con la realizzazione della Piazza Sismica ISI, vogliamo siano evidenti le nuove prospettive che le aziende e i professionisti che rappresentiamo hanno già iniziato ad affrontare con volontà e determinazione: accogliere le opportunità e le sfide che questo periodo storico, inaspettato, ci pone davanti.
La convinzione che ci ha sempre guidato è che si cresce solo se si lavora assieme, guardando tutti dalla stessa parte. In questo sarà l’importanza della piazza così come dell’evento di alto profilo tecnico da noi organizzato, in uno scambio continuo di aggiornamenti, sapere, informazioni a favore di tutti coloro che appartengono alla filiera delle costruzioni, delle strutture e infrastrutture, della sismica.”
Ing. Andrea Barocci Presidente ISI Associazione Ingegneria Sismica Italiana
In collaborazione con
