Intervista a CAE
11 Aprile 2025
CAE è la più grande azienda italiana che progetta, installa e manutiene sistemi di monitoraggio e allertamento multirischio, utili per il supporto alle decisioni durante le emergenze.11 Aprile 2025
CAE è la più grande azienda italiana che progetta, installa e manutiene sistemi di monitoraggio e allertamento multirischio, utili per il supporto alle decisioni durante le emergenze.9 Aprile 2025
A SAIE Bari disporremo di uno stand associativo che fungerà da spazio di aggregazione per tutti i professionisti interessati al settore delle pavimentazioni.7 Aprile 2025
TeMa è impegnata da oltre 30 anni nella ricerca e sviluppo di soluzioni geosintetiche idonee al contrasto del dissesto idrogeologico. Realizzando geocompositi con la funzione di drenaggio delle acque2 Aprile 2025
Avacam presenta le sue soluzioni tecnologiche d’avanguardia per il monitoraggio remoto e in tempo reale del dissesto idrogeologico, focalizzandosi su tecnologie avanzate per la prevenzione e gestion2 Aprile 2025
GRAF è un’azienda specializzata nell’innovazione continua e nella produzione di soluzioni per la gestione delle acque meteoriche negli interventi edilizi o infrastrutturali, che possono consentir1 Aprile 2025
La connessione con il territorio è fondamentale per un’azienda come la nostra che realizza tecnologie per la mitigazione dei danni dal rischio idrogeologico.28 Marzo 2025
L’Osservatorio SAIE – realizzato in collaborazione con Nomisma – monitora l’andamento dell’industria italiana delle Costruzioni. La wave di Febbraio propone l’analisi delle seg21 Marzo 2025
La scelta di ISI di partecipare a SAIE Bari 2025 deriva dall’impegno nel creare un legame sempre più forte con l'intero territorio nazionale, da nord a sud, consolidando i rapporti con la società21 Marzo 2025
SAIE Bari è un'occasione di crescita per l’intera filiera delle costruzioni, un’opportunità per dare visibilità alla nostra associazione, fare networking e creare momenti per fare formazione e21 Marzo 2025
SAIE Bari è un’occasione strategica per promuovere la formazione e l’innovazione nel settore edile. La nostra partecipazione consente di valorizzare il ruolo dei nostri enti territoriali e di c