Il quinto Rapporto CRESME fotografa un comparto capace di reagire alla crisi meglio degli altri settori dell’edilizia, trainato da una forte vocazione all’innovazione tecnologica. Il 2018 è stato
24-26 ottobre: a Bari arriva FEL, il Festival dell’Edilizia Leggera, l’evento di riferimento del settore finiture e colore che ogni anno fa tappa in una diversa regione d’Italia, coi
Edoardo Accettulli, direttore generale Anafyo, ha fatto il punto sul grado di sviluppo del Bim nelle aziende italiane. Da qui al 2025, inevitabilmente le competenze delle PA in merito al Bim dovranno
Le sole condizioni poste per usufruire di una detrazione che può arrivare fino allo 85% anche per serramenti e schermature, continuano ad essere che tali interventi “individuali” devono essere pr
Il nuovo appuntamento dedicato alle tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruito 4.0, che si terrà dal 24 al 26 ottobre 2019 presso la Nuova Fiera del Levante, offrirà una panoramica su mate
Il capoluogo pugliese, secondo una stima resa nota dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, segna nell’anno 2018 un aumento delle compravendite del 10,5%, con un lieve ritocco dei prezzi verso l’alt
Questa la denuncia formulata da tutte le Associazioni italiane del sistema dei serramenti in un comunicato congiunto accompagnato da una breve nota di considerazioni economico-finanziarie. Leggi l’a
Nei primi tre mesi del 2019 sono state immesse sul mercato italiano 3.178 macchine per costruzioni, con una crescita del 17% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Più in dettaglio, sono 3.05
Sabato 18 maggio si terrà a Torrecuso (Benevento) il seminario gratuito organizzato da calcolostrutturale.com e dall’Ordine degli Ingegneri di Benevento e patrocinato da SAIE Bari. Scarica la l
Il 29 maggio 2019 a Roma, c/o l’Hotel Massimo D’Azeglio a pochi passi dalla Stazione Termini, avrà luogo un evento unico dedicato a progettisti , installatori e manutentori di impianti, amministr