Si chiude con un grande successo la quarta edizione di SAIE Bari
27 Ottobre 2025
SAIE – La Fiera delle Costruzioni - chiude la sua quarta edizione barese con la partecipazione collettiva di 31.728 visitatori e più di 500 aziende espositrici.
27 Ottobre 2025
SAIE – La Fiera delle Costruzioni - chiude la sua quarta edizione barese con la partecipazione collettiva di 31.728 visitatori e più di 500 aziende espositrici.
10 Giugno 2025
OSSERVATORIO SAIE – CAMPANIA Costruzioni: il 26% delle aziende con sede in Campania prevede di chiudere il 2025 con un aumento del fatturato, ma solo il 38% ritiene adeguato il proprio portafoglio o
15 Maggio 2025
Costruzioni: in aumento il fatturato per 1 azienda lombarda su 3 nel 2024, ma pesa la carenza di manodopera qualificata. Metà delle imprese prevede nuove assunzioni, ma fatica a trovare profili adegu
16 Aprile 2025
Dissesto idrogeologico, in Emilia-Romagna il 13% delle frane registrate in Italia. A Bologna l’appuntamento con il SAIE LAB dedicato alle strategie per ridurre le vulnerabilità e migliorare la gest
13 Marzo 2025
L’evento ha approfondito le innovazioni e le soluzioni tecnologiche per i pavimenti radianti ed è stato anche l’occasione per presentare i dati dell’Osservatorio SAIE
14 Novembre 2023
Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle 9:00 alle ore 13:00 Con il BIM&DIGITAL Award 2023 si intende conferire un riconoscimento alle eccellenze italiane e, allo stesso tempo, promuovere la conoscenza de
24 Ottobre 2023
SAIE Bari, La Fiera delle Costruzioni: 25.527 presenze professionali (+35%), 407 aziende espositrici (+64%) rispetto all’edizione 2021. Appuntamento a Bologna con la prossima edizione di SAIE dal 9
23 Ottobre 2023
Clust-ER Build, l’Ordine degli Architetti Bologna, ASSOBIM e SAIE hanno annunciato i progetti selezionati per la fase finale del contest. Il BIM&Digital Award 2023 giunge al rush finale: la giur
20 Ottobre 2023
Costruzioni: Più di 9 aziende su 10 soddisfatte dall’attuale portafoglio ordini. Per il 37% delle imprese il blocco Per il 37% delle imprese il blocco dei crediti ha avuto un impatto negativo. Fatt
19 Ottobre 2023
Filiera delle costruzioni: per il 2023 stimata una crescita del +4%. PNRR e bonus fiscali hanno trainato la filiera. Per il futuro pesano inflazione, costo del denaro, mancanza di incentivi e crediti