Enea ha sviluppato un modello di città del futuro con soluzioni e strumenti hi-tech per abitazioni e ambiente urbano basate su risparmio energetico e idrico, sicurezza, salute e comfort abitativo del
Incentivi previsti dalla Legge di Bilancio per la mobilità elettrica: un contributo da 1.500 euro per i privati che vogliono istallare una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. Anche i cond
Entrambi i portali prevedono inoltre l’accesso diretto ai diversi siti creati per aiutare gli utenti sia nel caso di ricerca pratiche relative all’invio di documentazione effettuato negli
Completato l’iter d’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Maurizio Savoncelli viene confermato nel ruolo di Presidente, Ezio Piantedosi assume l’incari
Federazione ANIE l’organizzazione di Confindustria che rappresenta 1.300 aziende del settore elettrotecnico ed elettronico, ha espresso, in merito al Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, u
La disponibilità di spesa per l’acquisto della casa a Gennaio 2019, rispetto a sei mesi fa, sta registrando dei cambiamenti. Da una analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa è
Si avvia con un’anteprima di assoluto rilievo la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di SAIE Bari, la fiera biennale delle tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito
Rapporto Federcostruzioni 2017-2018: mercato interno ancora fermo, ripresa solo per export e i settori con incentivi “La filiera delle costruzioni, considerando anche tutto l’indotto, valeva n
Enea ha messo a punto le linee guida per le diagnosi energetiche negli edifici pubblici, in particolare di scuole e uffici. Sono state redatte per facilitarne l’esecuzione e organizzare i risultati
I dati emersi dall’analisi Bim Monitoring del Centro studi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e del Cresme hanno dimostrato che la rivoluzione