Un ciclo di seminari di approfondimento sul tema del miglioramento delle strutture in muratura. L’obiettivo di questa iniziativa nazionale è quello di fornire attraverso approfondimenti con esp
Federazione ANIE l’organizzazione di Confindustria che rappresenta 1.300 aziende del settore elettrotecnico ed elettronico, ha espresso, in merito al Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, u
La disponibilità di spesa per l’acquisto della casa a Gennaio 2019, rispetto a sei mesi fa, sta registrando dei cambiamenti. Da una analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa è
Si avvia con un’anteprima di assoluto rilievo la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di SAIE Bari, la fiera biennale delle tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito
Rapporto Federcostruzioni 2017-2018: mercato interno ancora fermo, ripresa solo per export e i settori con incentivi “La filiera delle costruzioni, considerando anche tutto l’indotto, valeva n
Dal 24 al 26 ottobre 2019 il capoluogo pugliese ospiterà la nuova edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e all’ambiente costruito 4.0 Milano, 27 febbraio 2019 – L
Enea ha messo a punto le linee guida per le diagnosi energetiche negli edifici pubblici, in particolare di scuole e uffici. Sono state redatte per facilitarne l’esecuzione e organizzare i risultati
I dati emersi dall’analisi Bim Monitoring del Centro studi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e del Cresme hanno dimostrato che la rivoluzione
Dal 24 al 26 ottobre 2019 il capoluogo pugliese ospiterà la nuova edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e all’ambiente costruito 4.0. Centro Sud Italia e bacino de
Con 380 milioni di euro, +52% rispetto al 2017, il mercato italiano delle soluzioni per la smart home nel 2018 è cresciuto con un ritmo a volte superiore a quello dei principali paesi europei. In va