Continua lo sprint della filiera edile nel 2021. Investimenti, prestiti alle imprese e alle famiglie, interventi realizzati grazie al Superbonus 110%: i dati elaborati da Ance[1] e presentati oggi in
L’accelerazione del settore edile non si è interrotta neppure durante l’estate. I dati, elaborati da Ance, illustrati oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione di SAIE Bari 2021,
Manca poco a SAIE Bari (Nuova Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre 2021), l’appuntamento più importante del 2021 per la progettazione, l’edilizia e l’impiantistica. Il 2021 è l’anno in cui i
Boom degli interventi legati al Superbonus 110% al 1° luglio (+39,7%) per un valore totale di 3 miliardi e mezzo. Per il mondo delle costruzioni il 2021 può essere l’anno della rinascita: l’Ital
SAIE IMPIANTI, nell’ambito di SAIE Bari 2021 (Nuova Fiera del Levante, 7 – 9 Ottobre), con la sua area espositiva e i suoi approfondimenti tecnici formativi per i professionisti, si sviluppa per r
Oltre 8.374.000 italiani (14% della popolazione) vivono in case con problemi strutturali o di umidità, quasi 7.118.200 (11,9%) in abitazioni con inquinamento acustico. Per la filiera edile occorre un
Dal 1° Gennaio 2021, con il recepimento delle direttive europee, tutti gli edifici nuovi o sottoposti a riqualificazione efficiente dovranno essere nZEB (nearly Zero Energy Building). Gli nZEB sono c
Effetto ripartenza: aumenta la fiducia della filiera edile in Puglia. Le imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni si aspettano un 2021 di crescita e puntano su r
Le imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni si aspettano un 2021 di crescita e puntano su riforma della burocrazia e incentivi per accelerare. Il 66% delle imp
SAIE Bari 2021 (7 – 9 Ottobre, Nuova Fiera del Levante) approfondirà il tema della salubrità a 360°, attraverso due iniziative speciali incentrate su EDIFICIO e SALUBRITA’ e IMPIANTI e SALUBR