Tra i vari ambiti ancora solo parzialmente esplorati in cui il Bim può giocare un ruolo di primo piano nei processi edilizi rientra senza dubbio quello della sicurezza in cantiere, oggi ancora largamente demandata alla sola componente umana sia in fase di valutazione che di definizione delle misure necessarie, e proprio per questo esposta a possibili errori.
Come non v’è dubbio che la sempre più estesa digitalizzazione del cantiere può al contrario fornire strumenti di straordinaria efficacia a supporto della validazione di tutti gli aspetti legati alla conformità del cantiere rispetto a normative e prescrizioni in tema di sicurezza, tanto in termini di rischi puntuali quanto, a una scala superiore, in termini di ottimizzazione della sua organizzazione e definizione dei piani di sicurezza.
È evidente, infatti, che il cantiere è per sua natura un ambiente in continua trasformazione in funzione delle lavorazioni che in esso hanno luogo e degli strumenti utilizzati, così come di conseguenza si trasformano ed evolvono i profili di rischio che lo caratterizzano.
Questa mutevolezza non può, per ovvie ragioni, essere colta nella sua complessità da documenti tradizionali come le classiche planimetrie, che si limitano per ovvi motivi a rappresentare in modo istantaneo un singolo momento di una serie di lavorazioni di cantiere.
Continua a leggere l’articolo.
Scopri di più su Saie Bari 21 – 23 ottobre 2021