Costruzioni: la filiera ha determinato 1/3 dell’aumento del PIL italiano. Il piano Ue “Case green” sfida per tutto il settore Federcostruzioni: Superbonus 110%, dall’inizio del provvedimento a
Migliorare le capacità professionali degli operatori del settore edile in materia di tecniche di fissaggio. E’ questa, in sintesi, la finalità del protocollo d’intesa sottoscritto da F
Il Consiglio comunale di Bari ha dato il via libera al Piano triennale delle OO.PP. per il triennio 2023-2025, approvato per la prima volta dopo un solo mese del primo anno di programmazione, con
Annunciate le nuove date per il percorso di formazione che accredita gli esperti mondiali del colore. Si parte a marzo a Napoli. IACC Italia, istituzione internazionale finalizzata alla diffusione del
PNRR, L’89% DEI €108 MILIARDI DESTINATI ALLE COSTRUZIONI È GIÀ “TERRITORIALIZZATO”: CAMPANIA, LOMBARDIA E SICILIA LE REGIONI CON PIÙ INVESTIMENTI PROGRAMMATI PNRR: 200 CANTIERI AVVIATI E 13
Digitalizzazione e sostenibilità: il BIM come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni 1 dicembre 2022 | ore 9.30 – 13.00 | Milano, Palazzo della Cultura Reg
Relatori ed organizzatori del XXXI Convegno Nazionale Geosintetici Il 7 Ottobre 2021 si è tenuto a Bari il XXXI Convegno Nazionale Geosintetici in occasione della grande fiera delle costruzion
283 aziende espositrici, 18.672 visitatori e oltre 40 associazioni partecipanti. La filiera dell’edilizia si è ritrovata in presenza a SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni, che conferma di essere
Continua lo sprint della filiera edile nel 2021. Investimenti, prestiti alle imprese e alle famiglie, interventi realizzati grazie al Superbonus 110%: i dati elaborati da Ance[1] e presentati oggi in
La ripartenza del sistema Italia è trainata dalla filiera delle costruzioni, che da domani si riunisce a SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, edilizia, impianti – (dal 7 al