Le sole condizioni poste per usufruire di una detrazione che può arrivare fino allo 85% anche per serramenti e schermature, continuano ad essere che tali interventi “individuali” devono essere pr
Il nuovo appuntamento dedicato alle tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruito 4.0, che si terrà dal 24 al 26 ottobre 2019 presso la Nuova Fiera del Levante, offrirà una panoramica su mate
Il capoluogo pugliese, secondo una stima resa nota dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, segna nell’anno 2018 un aumento delle compravendite del 10,5%, con un lieve ritocco dei prezzi verso l’alt
Questa la denuncia formulata da tutte le Associazioni italiane del sistema dei serramenti in un comunicato congiunto accompagnato da una breve nota di considerazioni economico-finanziarie. Leggi l’a
Nei primi tre mesi del 2019 sono state immesse sul mercato italiano 3.178 macchine per costruzioni, con una crescita del 17% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Più in dettaglio, sono 3.05
Sabato 18 maggio si terrà a Torrecuso (Benevento) il seminario gratuito organizzato da calcolostrutturale.com e dall’Ordine degli Ingegneri di Benevento e patrocinato da SAIE Bari. Scarica la l
Il 29 maggio 2019 a Roma, c/o l’Hotel Massimo D’Azeglio a pochi passi dalla Stazione Termini, avrà luogo un evento unico dedicato a progettisti , installatori e manutentori di impianti, amministr
In Italia il mercato dell’Internet of Things prosegue la sua considerevole crescita anche nel 2018, raggiungendo il valore di 5 mld di euro, con un aumento del 35% rispetto al 2017. Le applicazioni
Le tendenze colte dalla redazione di Imprese Edili insieme allo staff di FEL al Farbe di Colonia. I produttori di colore hanno coniugato l’eco-compatibilità con il concetto di sicurezza e salut
La percentuale di propensione all’acquisto di serramenti risulta essere in aumento rispetto a gennaio e li conferma quali prodotti trainati quando ci si riferisce al comporta dell’efficienza energ